dove vedere Parma-Juventus Tv streaming
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus (Foto OnePlusNine / Insidefoto)

Continua il calo della Juventus in Borsa. Dopo aver messo a segno il nuovo massimo storico a 1,813 euro, chiudendo la giornata del 19 settembre a 1,6720 euro per azione, nelle ultime tre settimane il valore del titolo bianconero continua ad essere in calo.

Proseguono quindi le prese di profitto sul titolo bianconero, dopo la forte crescita della scorsa estate. A metà giornata, il valore del titolo è a 1,2420 euro per azione, in calo del 5,98% rispetto alla chiusura di ieri.

Rispetto al massimo toccato lo scorso 19 settembre, il titolo è sceso del 25% circa nel giro di tre settimane. La capitalizzazione attuale è a quota 1,25 miliardi, contro quota 1,68 miliardi raggiunto al picco massimo.

juventus titolo borsa calo

 

PrecedenteIl TFN dichiara inammissibile il ricorso della Serie B contro le seconde squadre
SuccessivoFacebook trasmetterà la Copa Libertadores live in streaming in Sud America

1 COMMENTO

  1. Elkann, Agnelli, Marotta Ed Allegri Ci Stanno Rovinando Il Futuro

    1)La Juventus cosa che nessuno, forum in primis, evidenzia(e nessuno lo farà nella prossima assemblea azionisti) ha un indebitamento finanziario di oltre 300 milioni di euro. E’ vero vinciamo i campionati di serieA ,un torneo che come valore viene dopo Premier, Liga e forse anche Bundesliga ma perchè gli altri competitor hanno semplicemente un fatturato nettamente inferiore

    2)Questo indebitamento è stato creato negli ultimi 12 anni non per finanziare un grande progetto come può essere uno stadio moderno capiente e funzionale(come stanno facendo Real Madrid e Barcellona che rinnoveranno i loro stadi con 500-600 milioni per incassare ancor più di oggi) oltre che simbolico ma per acquistare perlopiù nei casi giocatori mediocri oppure quasi trentenni ,trentenni ed ultratrentenni

    3)La squadra , la Juventus, gioca un pessimo calcio per colpa di tutte le componenti:in primis l’allenatore(a cui è stato accordato inspiegabilmente uno stipendio monstre da 15 milioni lordi l’anno) e il direttore generale che scelgono i calciatori col benestare della proprietà.

    4)Abbiamo una rosa che per età media è tra le più vecchie delle partecipanti in Champions se non la più vecchia

    5)Sono talmente in confusione in società che Addirittura rinnovano a Khedira ,che ha 31 anni ,fino al 2021 alzandogli lo stipendio senza motivo da 4.5 a 6 milioni di euro

    6)Abbiamo una serie lunga di giocatori che sono blindati con contratti a lunga scadenza e passeranno il fine carriera remunerati col più alto molte stipendi della serie A

    7)Agnelli Andrea invece di pensare ai guai e alla governance della Figc e soprattutto della serie A e a come viene considerata nel mondo a differenza di Premier e Liga , pensa unicamente a far carriera nell’Eca associazione che riunisce i club europei, associazione dove il suo amico Rummenigge ha una assoluta importanza da dubitare che le operazioni della Juventus col Bayern Monaco siano puntualmente a sfavore della Juventus per favorire il Bayern Monaco.
    Riguardo la Figc, la Juventus deve sottestare a regole assurde come il limite di tesseramento degli extracomunitari che la danneggia rispetto a tutte la concorrenza straniera.

    8)La famiglia Elkann Agnelli invece di mettere alla guida della Juventus persone competenti che sappiano di calcio e non contabili prestati al calcio come Marotta la Juventus oltre a mettere qualche soldo per ristrutturare la mission della società nella competizione massima europea, pensa esclusivamente a speculare e la speculazione funziona visto il valore accresciuto della Juventus in Borsa.

Comments are closed.