Sostituzioni nel recupero – I legislatori del mondo del calcio starebbero pensando di introdurre un’importante novità nel regolamento sportivo, per evitare il proliferare di tattiche volte a perdere tempo sul terreno di gioco: il divieto di fare sostituzioni nei minuti di recupero.
Secondo quanto riportato da “The Independent”, l’International Football Association Board (IFAB) ha osservato che in un quarto delle partite di Premier League, le sostituzioni vengono operate oltre i 90’ minuti di gioco. Per questo motivo l’organismo potrebbe discutere queste nuove proposte già il mese prossimo, in preparazione del meeting annuale di marzo.
Sostituzioni nel recupero, si lavora per evitare perdite di tempo
«Trovare il modo di ridurre gli sprechi di tempo, velocizzare il gioco e aumentare il tempo di azione è una delle nostre priorità», ha spiegato un membro dell’IFAB. «Una regola per diche stabilisca il divieto di sostituzioni durante i minuti di recupero è interessante e potrebbe funzionare bene. Gli arbitri aggiungono 30 secondi per ogni sostituzione, ma in realtà in alcuni casi trascorre molto più tempo. Ci sarebbe, tuttavia, la necessità di effettuare delle prove per valutare eventuali conseguenze impreviste».
La FIFA pensa a limitazioni sui prestiti: nuove regole per ridurre le cessioni
Le discussioni sono iniziate dopo che nuovi dati hanno rivelato una preoccupante diminuzione del tempo di gioco per ogni partita. Il tempo medio di gioco per una gara di Premier League, ad esempio, è di 55 minuti e nove secondi in questa stagione, mentre lo scontro Cardiff City-Burnley è durato poco più di 42 minuti.