Justin Kluivert, oggi alla Roma, uno dei prodotti del settore giovanile dell'Ajax (Foto Erwin Spek / Insidefoto)

Quali sono i migliori settori giovanili d’Europa? Una domanda a cui ha provato a rispondere il CIES, in una ricerca sulle squadre che hanno dato più calciatori formati nel proprio club alle società professionistiche in Europa.

Secondo l’Uefa, si possono considerare giocatori formati nel club quei giocatori che sono rimasti nella società per almeno tre anni tra i 15 e i 21 anni di età. Al 1° ottobre 2018, a guidare la graduatoria delle 31 leghe professionistiche europee di prima divisione è l’Ajax, con ben 77 giocatori cresciuti ad Amsterdam presenti in tutta Europa.

migliori settori giovanili calcio europa

Numeri in crescita rispetto ai dati del 2017, visto che al 1° ottobre 2017 i lancieri avevano 70y giocatori presenti in Europa. A seguire gli ucraini della Dinamo Kiev e i serbi del Partizan Belgrado, entrambi in forte crescita (rispettivamente + 15 e +10 rispetto al 2017) con 69 giocatori.

Tra i 5 campionati maggiori, in testa troviamo invece il Real Madrid, con 36 giocatori formati, mentre alle spalle sale l’Olympique Lione (35, +4 rispetto al 2017) davanti al Barcellona (34).

migliori settori giovanili calcio europa

E le italiane? In entrambe le graduatorie, in testa troviamo l’Inter. Facendo riferimento a tutte le 31 leghe europee di prima divisione, i nerazzurri si piazzano in 49esima posizione, con 28 giocatori formati. Considerando invece solo i top5 campionati, la società di Suning è decima, con 21 giocatori formati.

Alle spalle dei nerazzurri, considerando i top5 campionati europei, troviamo la Roma, con 17 giocatori formati nel proprio settore giovanile: a seguire Milan e Atalanta a quota 15 e la coppia Juventus-Fiorentina a 13.

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

 

PrecedenteHitachi rileva da Elliott il 31% di Ansaldo: il fondo incassa 807 milioni
SuccessivoWanda Nara assolta: non postò sui social i dati di Maxi Lopez