Il valore dei diritti televisivi nel mercato sportivo del Nord America sta crescendo a un ritmo superiore a quello previsto, tanto che – come indica uno studio in materia – potrebbe raggiungere quota 80,3 miliardi entro il 2022.
Mercato diritti Tv in Nord America, la crescita sarà del 4,5%
Come riporta “SportsProMedia”, secondo i risultati di PricewaterhouseCoopers (PwC) si prevede che a partire da quest’anno, il valore del mercato crescerà fino a quasi 24 miliardi di dollari entro il 2022. In confronto, le vendite dei biglietti cresceranno a un ritmo significativamente più lento (2,2% annuo). Inoltre, anche se le sponsorizzazioni stanno dimostrando una crescita promettente (3,8%), le operazioni di vendita dei diritti tv acquisteranno il maggior slancio (4,5%) e suggeriranno un passaggio alle piattaforme digitali.
Mercato diritti Tv in Nord America, nuovi attori entreranno in gioco
La rivoluzione digitale in atto sta «attraendo nuovi attori in questo spazio competitivo esclusivo», spiega lo studio di PwC, che inserisce anche Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google tra i principali protagonisti, che esercitano pressioni sui titolari dei diritti sportivi al fine di creare nuove esperienze per gli appassionati.
DAZN guarda al Sud America e punta ai diritti di Serie A e Ligue 1
Secondo il rapporto, il 2022 sarà un anno significativo per i diritti televisivi, considerando la scadenza dei contratti per la trasmissione di NFL e MLS. Qui i media tradizionali e i nuovi attori si troveranno sullo stesso piano, alla ricerca di contenuti. «Quello che sappiamo è che ci saranno offerte competitive per i pezzi di programmazione sportiva che saranno disponibili», ha dichiarato Mike Keenan, amministratore delegato di PwC. I diritti di trasmissione per le gare di NHL scadranno invece nel 2021, mentre nel 2025 sarà il turno della NBA.