Tutti i poteri di Paratici sul calciomercato Juventus – Il consiglio di amministrazione della Juventus, riunitosi lo scorso 25 ottobre, ha conferito a Fabio Paratici, direttore sportivo e responsabile dell’area tecnica, nuovi poteri di firma a seguito dell’uscita dall’organigramma societario di Beppe Marotta e del nuovo assetto manageriale del club.
Secondo i documenti consultati da Calcio e Finanza, per quanto riguarda la gestione sportiva della Juventus, il consiglio di amministrazione della società bianconera ha attribuito a Paratici una serie di funzioni con associati limiti di spesa, che verranno illustrate nel dettaglio nei seguenti paragrafi.
Tutti i poteri di Paratici sul calciomercato Juventus – Acquisti e cessioni calciatori
In termini di compravendita di diritti alla prestazioni sportive dei calciatori, la nuova ripartizione dei poteri al vertice della Juventus prevede che Paratici possa acquistare e cedere calciatori in maniera autonoma e con firma singola entro un limite massimo di valore di 25 milioni di euro.
Entro il limite massimo di 50 milioni di euro è invece necessaria che la firma di Paratici sia abbinata a quella del vicepresidente del consiglio di amministrazione della Juventus, Pavel Nedved.
Per procedere ad acquisti o cessioni entro il limite massimo di euro 75 milioni di euro, oltre alla firma del direttore sportivo è necessaria anche la firma abbinata del presidente Andrea Agnelli. Questo per ciascuna operazione di acquisizione o cessione.
Tali importi, si legge nel documento consultato da Calcio e Finanza, devono intendersi comprensivi degli eventuali oneri accessori (ad esempio: provvigioni e servizi fatturati da agenti e consulenti) e delle eventuali imposte a carico della società.
Tutti i poteri di Paratici sul calciomercato Juventus - Rapporti di lavoro di allenatori e tecnici
In base ai poteri conferitigli dal consiglio di amministrazione Paratici può stipulare contratti per la costituzione di rapporti aventi ad oggetto le prestazioni sportive di allenatori e tecnici entro il limite massimo di euro 100.000 annui con firma singola ed oltre tale soglia con firma abbinata al presidente o al vice presidente del consiglio di amministrazione.
Per quanto riguarda la scelta dell'allenatore della prima squadra, considerato l'ingaggio percepito da quest'ultimo, risulta evidente che la decisione debba essere presa di concerto o col presidente Andrea Agnelli o con il vicepresidente Pavel Nedved.
Tutti i poteri di Paratici sul calciomercato Juventus - Poteri di rappresentanza
Per quanto riguarda infine i poteri di rappresentanza, Paratici, in base ai poteri conferitigli del cda può «rappresentare la società avanti a qualsiasi autorità e amministrazione governativa, regionale, provinciale e comununale e ogni altra pubblica amministrazione o ente, ivi compresi la Consob e la Borsa Italiana SpA, per tutte le operazioni e pratiche concernenti il normale svolgimento degli affari sociali, sottoscrivendo denunce, dichiarazioni, istanze, comunicazioni, deposizioni e quant'altro prescritto dalla legge o richiesto dagli stessi o comunque reputato utile».
Il direttore sportivo e responsabile dell'area tecnica bianconera potrà inoltre «rappresentare la società avanti tutte le istituzioni e gli organi sportivi nazionali e internazionali».
Se spendi 30 milioni per Blaise Matuidi non è sfortuna ma incompetenza.. Se spendi 32 milioni per il moscio in tutti i sensi Pjanic non è sfortuna ma incompetenza.Se spendi 20 milioni per Benatia 29enne e scarto del Bayern e regali Coman ai tedeschi per 28 milioni non sei sofrtunato ma incompetente.Se il Napoli prende dall’Udinese zielinki e Allan e la Juve isla e asamoah a un prezzo maggiore significa che sei incompetente non sfortunato. Se hai la squadra con l’età media più alta della Champions(di cui Barzagli è un emblema) non è sfortuna ma incompetenza.
e se vinci 7 scudetti di fila invece che zero, cosa sei?
Ciao Giovanni
La Juve ad ora ha preferito calciatori gia fatti dal rendimento sicuro piuttosto che puntare sui giovani. Ad oggi questa politica ha pagato in alcuni casi sono stati fatti grandi colpi (Pirlo a 0, Barzagli a 0,5 Mio, Llorente a 0 anche se poi ceduto a 0, Tevez etc) in altri meno (Lucio a 0 ad esempio)…. avendo rosa doppia si possono permettere avere giocatori anziani perche in caso di infortuni Hanno ricambi che si dimostrano pronti. Sicuramente altre societa sono piu virtuose e penso soprattutto al Napoli che sinceramente non ha sbagliato un colpo sia che si tratti di giocatori presi giovani (Hamsik, Allan, Koulibaly, Cavani, Lavezzi) che di giocatori affermati (Higuain, Callejon, Reina, Albiol)…. poi De Laurentis e´ bravissimo non solo a comprare ma anche a vendere, peccato non sia sul mercato….sai Cosa potrebbe fare con il Budget Juve :-)….la Juve ormai e´come un grande gruppo avendo un grosso vantaggio si puo permettere di essere conservatrice….l importante e´non fare errori
[…] DOCUMENTI – TUTTI I POTERI DI PARATICI SUL CALCIOMERCATO JUVENTUS […]
[…] ad aver preso le redini dell’Area Sportiva come Direttore; secondo quanto riportato dal sito calcioefinanza.it a Paratici sarebbero stati attribuiti rilevanti poteri nella gestione del mercato, con firma […]