(F.Stark/Imago/Insidefoto)

La Federcalcio si apre al mercato cinese. La valutazione di opportunità per lo sviluppo e la promozione del calcio italiano in questo ambiente è stata al centro di un incontro tenutosi a Milano fra il nuovo presidente della Figc, Gabriele Gravina, e i dirigenti di Alibaba, il gruppo del magnate Jack Ma.

Come riporta l’ANSA, Gravina ha dunque incontrato Rodrigo Cipriani, Managing Director Italia, Spagna, Portogallo e Grecia del Gruppo Alibaba, e Piero Candela, responsabile dello sviluppo di Alipay in Italia, e durante la riunione ha sottolineato la necessità della Figc di aprirsi al mondo, valorizzando il sistema calcio come ponte tra diverse culture.





Secondo Gravina, per una questione di storia, attenzione all'Italia e dimensione economica, la Cina è una chiave fondamentale per la crescita del settore e la collaborazione con le piattaforme globali di Alibaba offre numerose opportunità, che includono la vendita dei biglietti per gli Europei Under 21 e quelli del 2020, nonché per le partite di Serie A, B e Lega Pro, e il merchandising.

Alipay nuovo sponsor dell’Uefa: affare da 200 milioni in 8 anni

Il gruppo cinese è tra le principali compagnie tecnologiche globali e leader dell'e-commerce in Cina con oltre 600 milioni di consumatori attivi e Alipay, parte della società affiliata Ant Financial, eroga servizi di mobile smart payment a oltre 900 milioni di utenti in Cina. Proprio Alipay ha già di recente siglato un accordo per diventare sponsor delle competizioni Uefa per nazionali per il periodo 2018-2026.

PrecedenteNations League, il “derby” Serbia-Montenegro live su Eleven Sports
SuccessivoFederico Smanio è il nuovo CEO di Wylab