Sono passati ormai quattro anni dal 2014, quando nel mese di giugno la gestione economica di Sportitalia fu affidata a Michele Criscitiello. Ora, nel 2018, è possibile osservare gli importanti risultati raggiunti dalla rete televisiva, visibile al canale 60 del digitale terrestre e sul 225 di Sky.
Come spiega “DailyMedia”, Sportitalia oggi è una realtà consolidata con tanti eventi live che copre tutti gli sport. I numeri del canale si sono andati via via consolidando giorno dopo giorno: 1.300.000 telespettatori giornalieri con l’80% degli ascolti dal digitale terrestre e il 20% da Sky.
Sportitalia si è aggiudicata il bando per altri tre anni del Campionato Primavera, tutte le partite live e prodotte in HD con una copertura senza precedenti, gli anticipi di serie C, le partite del campionato argentino e ampio spazio a tutti gli sport come Basket, Boxe, Judo, Pallamano e Tennistavolo.
Tutto ciò per la soddisfazione del Direttore del canale, Michele Criscitiello. «Il 2 giugno del 2014 in conferenza stampa con Tarak Ben Ammar al mio fianco dissi che avremmo seguito la regola delle 3 P: Pochi, Puntuali e Puliti. Oggi, possiamo dire di aver rispettato i piani. Sportitalia chiude per il quinto anno il suo bilancio in utile, con aumento del fatturato del 30% e del 75% rispetto al primo anno della mia gestione. Abbiamo clienti e marchi importanti che ringrazierò sempre come Peugeot, Citroen, Renault, Bwin, Unibet e tantissimi altri che ci accompagnano da 5 anni in questa avventura. Più che clienti sono diventati amici».
Criscitiello ha provato poi a spiegare il segreto del canale: «Stare in azienda 17 ore al giorno. Controllare il costo della carta igienica, prendere diritti solo se puoi permetterteli e controllare la benzina dei camion regia che escono ogni settimana. Prima controlliamo i costi e poi facciamo gli investimenti. Ora avremo un parco telecamere in studio completamente nuovo, una regia moderna e cambieremo anche tutto il piano luci. Con la nostra concessionaria Capital stiamo raccogliendo quanto seminato e il lavoro di squadra, in questa azienda, è la base del successo. Vogliamo continuare a fari spenti, senza mai perdere di vista però la strada tracciata in questi anni».
Spero adesso in un ritorno di Sportitalia 2 sulla lcn 61 del DTT nazionale e in futuro anche Sportitalia 24 al 63,fate presto vi prego. I tre canali sportitalia al completo