Bonucci Chiellini Nazionale
Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci con la maglia dell'Italia (Foto: Andrea Staccioli / Insidefoto)

L’Italia di Roberto Mancini torna in campo questa sera in una gara di Nations League contro un avversario da non sottovalutare: il Portogallo, orfano di Cristiano Ronaldo ma con una vecchia conoscenza del Milan (è in prestito con diritto di riscatto al Siviglia): Andrè Silva. Cornice della sfida sarà San Siro, proprio lo stadio che giusto un anno fa è stato teatro della gara contro la Svezia che ha impedito agli azzurri di prendere parte a Russia 2018.

Dove vedere Italia-Portogallo – Come seguire la gara in Tv

Italia-Portogallo si gioca questa sera alle 20.45. Il match, come tutti gli altri impegni della nostra Nazionale, sarà trasmesso in diretta esclusiva su Raiuno.

Chi dovesse avere un impegno fuori casa ma non vuole perdere una partita così importante per il destino degli azzurri in Nations League potrà comunque stare tranquillo: la Tv di Stato mette infatti a disposizione degli utenti RaiPlay, l’app gratuita che può essere utilizzata su PC, smartphone tablet e smart TV che consente di seguire quando si preferisce i propri programmi preferiti.

Dove vedere Italia-Portogallo – San Siro vuole portare fortuna

Lo stadio Giuseppe Meazza (San Siro) di Milano (Insidefoto.com)
Lo stadio Giuseppe Meazza (San Siro) di Milano (Insidefoto.com)

È passato poco più di un anno da quel 13 novembre 2017, data in cui un pareggio ha segnato uno dei momenti più brutti nella storia recente della Nazionale: la gara contro la Svezia ha infatti impedito agli azzurri di prendere parte ai Mondiali, ipotesi che non si verificava da 55 anni.

In quell’occasione ci si trovava proprio a San Siro, come accadrà anche stasera. Lo stadio di Milano, però, in realtà evoca bei ricordi nella maggior parte dei casi alla nostra rappresentativa.



Gli azzurri sono infatti imbattuti sin dall'esordio nel capoluogo lombardo, Italia-Cecoslovacchia 2-2 del 20 febbraio 1927. A Milano, la Nazionale ha perso due volte ma in entrambi i casi si giocava all’Arena Civica. In tutto, sotto la Madonnina, gli azzurri vantano 37 successi e 17 pareggi. San Siro ha ospitato la semifinale dei Mondiali del 1934 (Italia-Austria 1-0), e una partita del girone agli Europei del 1980 (Italia-Spagna 0-0)

 

 

Dove vedere Italia-Portogallo - L'Italia si qualifica se...

San Siro è lo stadio italiano che attira da sempre il maggior numero di tifosi e non poteva andare diversamente in occasione di una gara della nostra Nazionale. S seguire la prestazione degli azzurri contro i lusitani sarà infatti il pubblico delle grandi occasioni: sono già oltre 73 mila i biglietti venduti.

La sfida contro i lusitani può essere l'occasione per qualificarsi alle Final Four della competizione. Cosa deve accadere?

  • è necessario battere il Portogallo con un gol di scarto e sperare che il 20 novembre la Polonia, già retrocessa, batta i lusitani;
  • serve battere i lusitani con due gol di scarto e sperare che il Portogallo perda o pareggi contro la Polonia.

Uscire dal Meazza con un risultato positivo avrebbe anche un importante valore simbolico È ormai dai tempi di Antonio Conte  (Euro 2016) che l'Italia non batte una squadra della top ten (il Portogallo è decimo nel ranking FIFA).

 

SEGUI LA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteNations League, il big match Svizzera-Belgio in diretta su Eleven Sports
Successivo#SocialMediaFinance: l’industria del calcio ai tempi dei social network
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.