quanto ha speso saputo bologna
Joey Saputo, presidente del Bologna (foto Insidefoto.com)

Joey Saputo sfiora i 120 per gli investimenti effettuati nel Bologna. L’imprenditore canadese, infatti, ha versato circa 119 milioni di euro nella società rossoblu, che ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2018 ancora in rosso: i ricavi sono stati pari a 92,8 milioni, in incremento del 27% rispetto all’anno precedente, con costi per 95,9 milioni e un risultato netto negativo per 4,9 milioni contro una perdita di 16 milioni nel 2016/17.

Più precisamente, Saputo ha versato nel Bologna 119,2 milioni di euro. Inizialmente nella cordata insieme a Tacopina, poi da solo. L’11 settembre 2014, in seguito all’acquisizione della maggioranza del club emiliano, era stata effettuata la prima ricapitalizzazione da 11,8 milioni di euro in due tranche (prima 6 milioni, poi 5,8). Il 13 marzo 2015, l’Assemblea straordinaria dei Soci ha deliberato un secondo aumento di capitale scindibile da complessivi 25 milioni di euro.



Il 28 ottobre 2015, nel corso già dell’esercizio 2015/16, la BFC 1909 Lux SPV Sa (holding con cui Saputo controllo il Bologna) ha proceduto alla sottoscrizione di un nuovo aumento di capitale, approvato dall’assemblea straordinaria dei soci in pari data, per 34.955.235 euro. Nel corso dell’esercizio 2016/17 il Bologna ha “beneficiato di versamenti in c/capitale da parte della Controllante BFC 1909 Lux SPV Sa per 28,35 milioni di euro”, si legge nella Relazione sulla Gestione del bilancio al 30 giugno 2017.

Infine, nell'esercizio 2017/18 il Bologna ha "beneficiato di versamenti in c/capitale da parte della Controllante BFC 1909 Lux SPV Sa per 17 milioni di euro e di un finanziamento soci di 2,135 milioni di euro", secondo quanto scritto dalla società nella Relazione sulla Gestione del bilancio al 30 giugno 2018.

E non è finita, perché la società rossoblu avrà ancora bisogno di apporti di liquidità per oltre 19 milioni di euro, come il CdA del club ha già fatto presente allo stesso azionista di maggioranza. Al 28 settembre 2018 le previsioni economico-patrimoniali per l'esercizio 2018/19 prevedevano una perdita finale (secondo stime prudenziali) pari ad oltre 13 milioni di euro, senza tuttavia necessità di apporti di nuovo capitale.

Dal punto di vista finanziario, tuttavia, serviranno gli oltre 19 milioni di cui sopra, informa il CdA rossoblu: 12 saranno reperiti attraverso l'utilizzo di linee di credito già disponibili per anticipi fatture, mentre gli altri 7 milioni arriveranno da Saputo, che ha già "confermato irrevocabilmente" il proprio impegno, prevedendo "la necessità di ulteriori apporti in caso di nuovi investimenti".

PrecedenteIl titolo Juventus verso l’ingresso nell’indice Ftse-Mib
SuccessivoNike lancia le EA SPORTS X PhantomVSN per Bernardeschi e De Bruyne