Quanto guadagna Criscitiello? Il direttore di Sportitalia e conduttore di Speciale Calciomercato (oggi Sportitalia Mercato), la celebre trasmissione che vede ospite fisso anche il giornalista Alfredo Pedullà, ha percepito un compenso annuale di 121.784 euro lordi quale amministratore unico di Italia Sport Communication srl, la società cui fa capo la stessa Sportitalia.
E’ quanto riportato dal quotidiano ItaliaOggi che cita il bilancio di Italia Sport Communication srl al 30 giugno 2018, chiuso con un fatturato di 4,5 milioni di euro, in crescita del 45% rispetto all’esercizio 2017, e con un utile di 20 mila euro (18.051 euro nell’esercizio al 30 giugno 2017).
Complessivamente i costi del personale di Sportitalia nell’esercizio 2018 sono stati pari a 728.813 euro, in aumento rispetto ai 706.991 euro dell’esercizio 2017.
«Tale voce», si legge nel bilancio di Italia Sport Communication, «comprende l’intera spesa per il personale dipendente ivi compresi i miglioramenti di merito, passaggi di categoria, scatti di contingenza, costo delle ferie non godute e accantonamenti di legge e contratti collettivi».
La forza lavoro, senza considerare Criscitiello nel ruolo di amministratore unico, è di 32 risorse umane, di cui 7 impiegati redattori (3 indeterminati e 4 determinati), 15 impiegati (5 indeterminati e 10 determinati), 3 impiegati pubblicisti (2 indenterminati ed 1 determinato), 7 operai (5 indeterminati e 2 determinati).
Quanto guadagna Criscitiello – L’utile di Sportitalia destinato a riserva
I 20 mila euro di utile con cui Italia Sport Communication srl ha chiuso l’esercizio 2018 non sono stati distribuiti ai soci (50% Prima Tv di Tarak Ben Ammar, 25% la Micri di Michele Criscitiello, 25% da Paola De Salvo, moglie dello stesso Criscitiello) ma destinato a riserva straordinaria «previa imputazione del 5% a riserva legale».

Lo stesso è stato fatto con l’utile relativo al bilancio al 30 giugno 2017 in cui il compenso dell’amministratore unico Michele Criscitiello è stato pari a 120.000 euro lordi.
Quanto guadagna Criscitiello – I conti della Micri Communication SRL
Per quanto riguarda la Micri Communication SRL, altra società (uno dei principali editori internet nel settore sportivo, si legge nel bilancio) di cui Michele Criscitiello è anche amministratore unico, i conti al 31 dicembre 2017, gli ultimi disponibili, si sono chiusi con un utile di 91.058 euro (38.653 euro nel 2016), interamente portato a riserva, a fronte di un fatturato pari a 296.490 (596.500 nel 2017).

Dal punto di vista patrimoniale, la Micri Communication alla fine dell’esercizio 2017 aveva un attivo pari a 835.914 euro, composto prevalentemente dalla partecipazione del 25% in Sportitalia (iscritta a bilancio per 230.000 euro) e da disponibilità liquide per 513.495 euro. Queste due voci rappresentano da sole l’89% dell’attivo della società.
Tale attivo è finanziato prevalentemente da mezzi propri, visto che il patrimonio netto a fine 2017 era pari a 562.237 euro, e debiti per 227.929 euro.
Tale debito, si legge nel bilancio, si riferisce al debito verso l’Inpgi (l’istituto di previdenza dei giornalisti, ndr) «generatosi a seguito di cinque decreti ingiuntivi che la società ha ricevuto e riceverà dal Giudice del Lavoro di Roma».
[…] della rete tv guidata da Michele Criscitiello coinvolge un nutrito gruppo di manager (ex calciatori, allenatori e giornalisti) alla guida di una […]