Solo nel 2018, sono state vendute oltre 70 licenze a Casinò online nuovi, pronti a entrare in scena con offerte di diverso tipo. L’elenco di tutti i nuovi i Casinò è su NuoviCasinoItalia, ma cosa si deve fare per aprire un nuovo Casinò online?
Fondamentale in tal senso è il rilascio della licenza per operare sul mercato italiano, con la quale le case da gioco potranno dare il via alla loro attività legalmente dopo la creazione di un sito internet e la scelta dei vari software di gioco d’azzardo online. La certificazione rilasciata dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS) infatti attesta principalmente la sicurezza e la legalità del sito, con particolare attenzione quindi alla tutela dei giocatori: l’obiettivo è ridurre la possibilità di truffe o affini per gli stessi. È infatti illegale aprire un casinò online in Italia che abbia una licenza diversa da quella dell’AAMS, l’unica che permette di operare legalmente nel nostro paese con giochi da remoto.
Una licenza che ha costi alti (si parla di una media di 30 volte superiore a quello degli altri Stati, dato che occorrono circa 350.000€ per una validità di circa 3 anni) ma che garantisce a chi la ottiene la piena legalità per svolgere l'attività di gioco online da remoto.
Le alternative al diretto ottenimento della licenza sono diverse: c'è la possibilità di affiliarsi ad un sito, la possibilità di aprire un negozio fisico in franchising o ottenere la sub-licenza da società che hanno già ottenuto regolare licenza di gioco e che possono sub-affittarla per svolgere il gioco online.
Si tratta di una attività complessivamente in forte crescita negli ultimi anni: lo scorso agosto infatti la raccolta del gioco online ha sfiorato gli 1,8 miliardi di euro (circa 1,78 miliardi di euro), con una spesa degli utenti pari a 69 milioni di euro (in crescita del 20% rispetto al mese di agosto 2017).