inter accordo cina sponsor co-branding
(foto Insidefoto.com)

Due gare a porte chiuse più una terza con l’ingresso vietato ai soli tifosi della curva: è questa per l’Inter la sanzione decisa dal giudice sportivo, Gerardo Mastrandrea per i “cori di matrice razziale e territoriale ieri nella gara col Napoli.

Pugno duro quindi del giudice sportivo, come si legge nel comunicato della Lega: “Obbligo di disputare due gare prive di spettatori e ulteriore gara con il settore ”2° anello verde” privo di spettatori: alla Soc. INTERNAZIONALE per cori insultanti di matrice territoriale, reiterati per tutta la durata della gara, nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria, provenienti dalla grande maggioranza dei tifosi assiepafi nel settore indicato e percepiti anche in tutto l’impianto; recidiva specifica; nonché per coro denigratorio di matrice razziale nei confronti del calciatore della Soc. Napoli Koulibaly. Sanzione complessivamente disposta visti gli artt. 11 comma 3 e 12 comma 3 CGS, tenuto conto delle circostanze aggravanti relative alla reiterazione e al clima creatosi nell’impianto; ritenuta altresì, data la gravità dei fatti, l’insussistenza dei presupposti per applicare la sospensione di cui all’art. 16 comma 2 lois CGS quanto alla fattispecie di denigrazione di matrice razziale”.



Il finale caldo della sfida tra Inter e Napoli ha portato inoltre alle squalifiche di Koulibaly e Insigne, entrambi per due giornate: il difensore per "comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per avere rivolto al Direttore di gara un ironico applauso", mentre l'attaccante per "avere rivolto al Direttore di gara un epiteto gravemente insultante, sanzione aggravata perché capitano", con ulteriore ammenda di 10mila euro.

Tra le ammende, 10mila euro di multa anche al tecnico della Juventus Massimiliano Allegri "per avere, al termine della gara, negli spogliatoi, espresso valutazioni insinuanti nei confronti dei collaboratori della Procura federale". Per quanto riguarda le società, multa di 10mila euro alla Juventus "per avere suoi sostenitori lanciato un fumogeno nel settore occupato dalla tifoseria avversario", 5mila euro al Bologna "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni fumogeni nel recinto di giuoco" e 3mila euro all'Atalanta "per avere suoi sostenitori lanciato un bengala sul terreno di giuoco".

Fermato per 2 turni anche Rade Krunic dell'Empoli, mentre per un turno sono stati fermati: Rodrigo Bentancur (Juventus), Vitor Franchescoli (Fiorentina), Joachim Chris Andersen (Sampdoria), Marcelo Brozovic (Inter), Rodrigo Javier De Paul (Udinese), Giovanni Di Lorenzo (Empoli), Gianmarco Ferrari (Sassuolo), Gerson Santos Da Silva (Fiorentina).

PrecedenteGioco d’azzardo: che cosa cambia con l’attuazione del Decreto Dignità
SuccessivoGravina: «Se una squadra lascia il campo non rispetta le norme»