Mancano ormai poco più di 24 ore alla finale di Supercoppa Italiana in cui si sfideranno la Juventus campione d’Italia e il Milan, finalista in Coppa Italia. Il match si disputerà presso il King Abdullah Stadium di Jeddah, in Arabia Saudita, location che ha scatenato non poche polemiche negli ultimi giorni ma dove entrambe le squadre sono già state accolte in maniera più che calorosa.
A dirigere la gara sarà Banti di Livorno.
Entrambe le formazioni hanno alla portata di mano un record non da poco: sia i bianconeri sia i rossoneri sono infatti a quota sette trofei (nessuna come loro); la vittoria porterebbe quindi uno dei due club a conquistare un primato non da poco. La formazione di Allegri e quella che allora era allenata da Montella si erano già incontrate in Supercoppa Italiana due anni fa in Qatar: in quell’occasione a prevalere furono Donnarumma e compagni ai rigori con il portiere grande protagonista.
Come vedere Supercoppa Italiana Juventus-Milan via satellite – Ecco come seguire la finale
Il fischio d’inizio della finale di Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan è fissato per domani alle ore ore 20.30 locali (18.30 ora italiana).
La partita sarà visibile anche via satellite esclusivamente attraverso la piattaforma gratuita satellitare tivùsat sintonizzandosi su Raiuno, il canale che trasmetterà l’incontro.
Chi è dotato di parabola già orientata sul satellite Hot Bird 13°est di Eutelsat dovrà acquistare solo un decoder certificato tivùsat, la smartcard è in dotazione nella confezione del decoder o CAM certificati tivùsat. Chi invece è in possesso di un decoder della pay TV satellitare (es. Sky) e decoder tivùsat può collegare entrambi al cavo della parabola utilizzando uno splitter (sdoppiatore). Nel caso sia presente invece un impianto satellitare di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky) è necessario che il decoder tivùsat sia compatibile con impianti SCR/Unicable.