dove vedere finale Supercoppa Italiana
Gonzalo Higuaine Paulo Dybala (Foto Image Sport / Insidefoto)

Il grande giorno è finalmente arrivato: oggi Juventus e Milan si affrontano a Jeddah (Arabia Saudita) in finale per conquistare la Supercoppa Italiana, trofeo già vinto dai bianconeri un anno fa. Entrambe le formazioni sono a quota sette Coppe in bacheca: chi vince diventerebbe quindi la squadra italiana con il maggior numero di Supercoppe.

Cristiano Ronaldo ha la possibilità di vincere il suo primo titolo dal momento del suo approdo in Italia. A parlare per lui sono i numeri: il portoghese è andato infatti a segno in sei delle sette finali conquistati. A dirigere la gara sarà Banti di Livorno.

Dove vedere finale Supercoppa Italiana – Una programmazione speciale firmata Rai

Il fischio d’inizio del match tra bianconeri e rossoneri è fissato per le 20.30 locali (ore 18.30 italiane). A trasmettere in esclusiva l’incontro sarà Raiuno dove non mancheranno approfondimenti pre e post partita.

Per avvicinare il più possibile gli appassionati all’evento la Tv di Stato ha predisposto un palinsesto ad hoc. L’emittente vuole approfittare di questa occasione per consentire a tutti gli appassionati di conoscere meglio l’Arabia Saudita, il Paese che ospita l’evento.



Si parte alle 6.45 con un reportage in onda all'interno di "Unomattina". Anche Agorà, in onda su Rai3 a partire dalle 8, riserverà uno spazio di approfondimento ai temi non sportivi che gravitano intorno alla partita. Nelle edizioni principali di Tg1, Tg2 e Tg3, oltre che negli appuntamenti di Rainews troveranno spazio servizi dedicati all'evento, mentre, prima dell'inizio della partita andrà in onda, su Rai1, uno Speciale Tg1 di mezz'ora, dalle 17.45: ospiti di Alberto Matano Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e Vittorio Di Trapani, Segretario dell'Usigrai. Nel corso dello speciale sono previsti collegamenti con Lucia Goracci, corrispondente Rai da Istanbul, e Donatella Scarnati, inviata di Raisport a Gedda.

A curare la telecronaca del match saranno invece Gianni Cerqueti e Antonio Di Gennaro, con gli interventi da bordocampo di Stefano Mattei e Luca De Capitani e il coordinamento giornalistico di Pino Cerboni.

Per chi dovesse avere impegni dell'ultimo minuto che dovessero impedirgli di stare davanti al piccolo schermo è possibile fare affidamento su RaiPlay, il servizio che consente di riprodurre i contenuti su PC, smartphone, tablet e smart Tv in modo gratuito.

Dove vedere finale Supercoppa Italiana - Un trofeo per siglare un record

La Juventus in questa stagione sembra davvero una schiacciasassi difficile da battere, ma il Milan non vuole partire con l'idea di essere già battuto e vuole giocarsela fino alla fine.

Proprio questa idea è stata sottolineata da Rino Gattuso in conferenza stampa: "La Juve è una grande squadra, da anni domina in Italia e in Europa. Ci giochiamo un trofeo, è sempre importante. Dobbiamo giocare la nostra partita con spensieratezza, giochiamo contro una squadra più forte di noi e contro CR7 ma non sempre vince chi è più forte. A noi servirà una grande prestazione, ne siamo consapevoli. Con la Juventus abbiamo giocato bene, a viso aperto e senza paura. Ma la squadra non ci stava a perdere, voglio rivedere quello spirito. Ci sarà da soffrire, ma al primo errore non dobbiamo fermarci. Non voglio vedere calciatori preoccupati, sappiamo che bisognerà mettere qualcosa in più e ci vorrà grande spirito e compattezza. A noi ci fanno bene queste partite. Servono voglia e compattezza e giocare a viso aperto".

Rino Gattuso e Gonzalo Higuain (Foto Image Sport / Insidefoto)

Inevitabilmente il discorso è finito anche su Gonzalo Higuain, che potrebbe lasciare la squadra rossonera già in questa sessione di mercato, ma il tecnico è intenzionato a schierarlo: "Mi baso su come vive il gruppo, su come sta a contatto con lo staff. Ci sono tantissime voci. Si sta allenando bene con i compagni, è a disposizione. Vediamo se gioca o no. Vediamo cosa vuole fare e come sistemare questa questione. Se Higuain dovesse andare via ci rimarrei male? Non conta nulla. La cosa più importante e corretta sarebbe parlare della partita di domani. Non ci rimango male, anche io ho fatto il calciatore per tanti anni. Ognuno di noi è diverso e non possiamo giudicare il ragionamento di una singola persona. In base a come stai mentalmente, vedi le cose. Voglio godermi la finale e vedremo cosa succederà".

Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus (Foto Federico Tardito/ OnePlusNine / Insidefoto)

Sull'altro fronte Massimiliano Allegri non sembra intenzionato a mollare niente e ritiene che questa possa essere la stagione giusta per puntare a tutte le competizioni, a partire proprio dal trofeo in palio domani: "I 22 punti di distacco in campionato si azzerano, per noi sarà un test importante in vista degli ottavi di Champions. Dovremo essere umili. I nostri obiettivi? Vogliamo arrivare a fine stagione vincendo più trofei possibil. Ronaldo valore aggiunto".

Nonostante tutto in Supercoppa le cose non sono sempre andate per il verso giusto per i bianconeri: "Difficile farsi un'idea del perché perdi due partite ai rigori. Abbiamo perso ai rigori con Napoli e Milan e una con la Lazio recuperata e poi gol al 92' del 3-2. Speriamo che domani sia diverso. Dobbiamo fare una bella partita. I 22 punti di differenza in campionato si azzerano. Sarà un test importante per gli ottavi di Champions".

Ecco quindi le formazioni che dovrebbero partire dal primo minuto:

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Ronaldo. All. Allegri

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Castillejo, Higuain, Calhanoglu. All. Gattuso

 

SEGUI LA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteCresce l’industria sportiva in Cina, ma c’è l’incognita sostenibilità
SuccessivoSupercoppa Italiana, Juventus-Milan anche via satellite: ecco come
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.