Higuain al Chelsea e Piatek al Milan. E’ questo lo scenario che secondo gli osservatori del calciomercato si starebbe materializzando in queste ore, proprio alla vigilia della sfida di Supercoppa italiana tra i rossoneri e la Juventus, cui ancora appartiene il cartellino dell’attaccante argentino attualmente in prestito al Milan.
Una partita che Higuain, al centro delle voci di mercato che lo porterebbero dal Milan al Chelsea, potrebbe anche non disputare.
Secondo quanto filtrato dal ritiro del Milan a Jeddah, l’argentino, che in mattinata non ha presenziato alla foto di gruppo con il presidente dell’autorità per lo sport saudita, Abdulaziz bin Turki Al-Faisal, perché impegnato in una seduta di massaggi, avrebbe qualche linea di febbre e potrebbe non scendere in campo contro la sua ex squadra.
Febbre o non febbre, di certo le voci di mercato su un possibile approdo del Pipita alla corte di Maurizio Sarri continuano ad intensificarsi, così come quelle sulla trattativa tra il Milan e il Genoa per portare in rossonero il giovane (23 anni compiuti il 1° luglio) attaccante polacco Krzysztof Piątek.
Higuain al Chelsea e Piatek al Milan – I risparmi dall’addio del Pipita
In attesa di capire se questo scenario si concretizzerà vediamo quali potrebbero essere gli impatti dell’operazione sui conti del Milan per la stagione 2018-2019. Conti che, come noto, nonostante il ricorso presentato al TAS, sono monitorati attentamente dalla Uefa.
Partiamo dal costo di Higuain e dall’eventuale risparmio per il Milan da una sua partenza nel mese di gennaio.
L’accordo con la Juventus, siglato il 2 agosto scorso, ha portato alla cessione a titolo temporaneo di Higuain al Milan «a fronte di un corrispettivo di 18 milioni pagabili interamente nell’esercizio 2018/2019».
Il contratto prevede, inoltre, la facoltà (ma non l’obbligo) per il Milan di esercitare, al termine della stagione sportiva 2018/2019, il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di 36 milioni pagabili in due esercizi.
Per quanto riguarda l’ingaggio, secondo le rilevazioni della Gazzetta dello Sport, Higuain al Milan percepirebbe uno stipendio netto da 9,5 milioni (17,57 milioni lo stipendio lordo sui conti dei rossoneri).
Ipotizzando che l’avventura di Higuain in rossonero finisca oggi (in questo senso è fondamentale l’ok della Juventus) il costo del prestito sarebbe di fatto dimezzato, passando da 18 milioni a circa 9 milioni.
Dimezzato (per approssimazione) anche il costo relativo allo stipendio lordo. Sul bilancio del Milan graverebbero solo le mensilità fin qui corrisposte al calciatore argentino (8,79 milioni lordi).
Complessivamente il risparmio per il club guidato da Ivan Gazidis sarebbe vicino a 17,79 milioni tra minore costo del prestito e minore spesa per lo stipendio.
Higuain al Chelsea e Piatek al Milan – I costi per l’acquisto di Piatek
Per quanto riguarda invece i contatti tra i rossoneri e il Genoa per Piatek, secondo quanto riportato dai principali quotidiani e media, l’affare si dovrebbe concludere sulla base di 35 milioni di euro per il cartellino più bonus.

Per quanto riguarda l’ingaggio, Piatek, che a Genova percepisce 450mila euro netti, al Milan potrebbe arrivare a prendere una cifra di poco inferiore ai 2 milioni fissi all’anno (circa 1,8 milioni di euro) più bonus e si legherebbe al club rossonero fino al 30 giugno 2023 (quattro anni e mezzo di contratto).
Pertanto se il Milan chiudesse l’affare per l’attaccante polacco a titolo definitivo per 35 milioni, da qui a fine stagione dovrebbe iscrivere a bilancio un ammortamento di 3,88 milioni per il periodo gennaio-giugno 2018.
Anche lo stipendio lordo sarebbe pari alla metà di quello annuo, pari dunque a 1,8 milioni nel periodo gennaio-giugno.
Complessivamente dunque, se l’operazione dovesse concretizzarsi in questi termini, il costo di Piatek sul bilancio 2018-2019 del Milan sarebbe pari a complessivi 5,68 milioni.
Higuain al Chelsea e Piatek al Milan – Il saldo dell’operazione
Sempre in linea teorica, considerando che al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, tra un possibile addio di Higuain e un possibile arrivo di Piatek il Milan risparmierebbe complessivamente 12,11 milioni da qui alla fine dell’esercizio 2018-2019.
Per fare in modo che tutto vada in porto o il chelsea paga 45 milioni alla juventus (i 9 della meta’ di questa stagione piu’ i 36 del riscatto) oppure la juventus deve per l’ennesima volta essere generosa e aiutare il milan a far transitare higuain al chelsea, rinunciare a qualche milione, lasciare via libera per piatek al milan, e poi magari dare gratis kean al genoa per sostituire piatek. Il milan cosa da’ in cambio ? Polemiche arbitrali ridicole. Io ho molti dubbi che si fara’ questa operazione.
Ma ti senti….quando la Juve ha aiutato il Milan scusa….la Juve ci ha sempre tratto i suoi vantaggi e ha trovato spalla nel Milan che per necessità ha cercato di ricavare il massimo,tifi Juve goditi la vittorie e smettila di fare lo snob ridicolo.
Per la mia esperienza parziale, di generosi non ne ho mai conosciuti.
Qualche lazzarone (eufemismo) invece sì.