Siamo arrivati al giorno di Juventus-Milan, una gara che non può mai essere considerata una partita come tutte le altre, ma che questa volta ha un’importanza ancora più forte: solo una delle due conquisterà infatti la Supercoppa Italiana. Il trofeo sarà assegnato nella finale in programma a Jeddah, in Arabia Saudita, una scelta che ha destato non poche polemiche per i pochi diritti di cui possono godere le donne, ma ad assistere al match non mancheranno anche gli appartenenti al sesso femminile.
C’è un record a portata di mano per le due finaliste: entrambe le squadre hanno infatti conquistato sette Supercoppe Italiane, chi vincerà sarà quindi la sqaudra italiana più titolata.
Supercoppa Italiana Juventus-Milan via satellite – Ecco come fare per seguire il match
A trasmettere la finale in esclusiva sarà Raiuno: fischio d’inizio alle ore 20.30 locali (ore 18.30 italiane). L’incontro sarà disponibile anche via satellite: esclusivamente attraverso la piattaforma gratuita satellitare tivùsat sintonizzandosi su Raiuno, il canale che trasmetterà l’incontro.
Chi è dotato di parabola già orientata sul satellite Hot Bird 13°est di Eutelsat dovrà acquistare solo un decoder certificato tivùsat, la smartcard è in dotazione nella confezione del decoder o CAM certificati tivùsat. Chi invece è in possesso di un decoder della pay TV satellitare (es. Sky) e decoder tivùsat può collegare entrambi al cavo della parabola utilizzando uno splitter (sdoppiatore). Nel caso sia presente invece un impianto satellitare di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky) è necessario che il decoder tivùsat sia compatibile con impianti SCR/Unicable.
Supercoppa Italiana Juventus-Milan via satellite - Ecco chi vedremo in campo
Allegri deve a fare a meno di uno dei suoi elementi più importanti, Mario Mandzukic, che dovrebbe restare lontano dai campi per circa due settimane. Assenti anche Benatia, Barzagli e Cuadrado (rientro previsto a fine marzo).
Sull'altro fronte invece Gattuso sembra intenzionato a confermare ancora dall'inizio Paquetà, che ha bene impressionato nel suo esordio in Coppa Italia contro la Sampdoria. Prevista anche la presenza dal primo minuto di Gonzalo Higuain, deciso a riscattarsi dopo l'errore su rigore e l'espulsione subita nel match in campionato, ma il cui futuro rossonero è ancora in bilico.
Ecco quindi i due undici che dovrebbero partire dal primo minuto:
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Ronaldo. All. Allegri
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Castillejo, Higuain, Calhanoglu. All. Gattuso