Mese gratuito Dazn
Diletta Leotta, conduttrice DAZN (Foto Daniele Buffa / Image Sport / Insidefoto)

Come vedere il calcio gratis nel girone di ritorno della Serie A? Dopo la lunga pausa la Serie A torna finalmente in campo con la prima giornata del girone di ritorno e per chi non potrà essere allo stadio la televisione e lo streaming su pc, smart tv, tablet e smartphone rappresentano importanti alternative per seguire la propria squadra del cuore o gli altri match del campionato italiano e delle principali leghe internazionali.

Da questa stagione in Italia l’offerta televisiva e online è cambiata in modo importante rispetto alla stagione 2017-2018.

Se lo scorso anno gli appassionati di calcio potevano seguire tutta la Serie A su Sky o i match dei principali club sottoscrivendo l’abbonamento a Mediaset Premium, da quest’anno 3 partite su 10 per ogni turno di campionato sono trasmesse in esclusiva da DAZN, il primo servizio internazionale di streaming live e on demand interamente dedicato allo sport lanciato dal gruppo britannico DAZN Group (ex Perform Group) (CLICCA QUI PER ABBONARTI GRATIS PER UN MESE).

Nell’asta dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021, infatti, DAZN si è aggiudicata in esclusiva l’anticipo del sabato delle 20.30, il lunch match della domenica alle 12.30 e una partita alle 15.00 sempre di domenica.

Conoscere come funziona questa piattaforma è dunque utile per tutti gli appassionati, anche per coloro che vogliono sapere come vedere gratis il calcio in tv o in streaming.

DAZN, infatti, offre la possibilità di testare il proprio servizio per un mese semplicemente registrandosi alla piattaforma e senza la necessità di pagare per i primi 30 giorni (CLICCA QUI PER REGISTRARTI A DAZN).

Come vedere il calcio gratis su DAZN – Il mese di prova

Per tutti coloro che non l’abbiano già fatto, DAZN offre agli appassionati di calcio e di altri sport la possibilità di provare il servizio, sfruttando il primo mese di prova gratuita.

Per avviare il periodo di prova è necessario andare sul sito di DAZN (CLICCA QUI PER ACCEDERE) e cliccare su “COMINCIA IL TUO MESE GRATIS”.

Dopo aver inserito nome, cognome, indirizzo email e creato una password, bisognerà selezionare un metodo di pagamento (questa opzione servirà solo per coloro che decidessero di proseguire). Nessun importo verrà addebitato per il primo mese e l’utente potrà decidere di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento.

Dopo il primo mese gratuito il costo del servizio di DAZN sarà € 9,99 al mese ma ci sarà comunque la possibilità di cancellarsi in qualsiasi momento.

Come vedere il calcio gratis su DAZN
L’offerta multisport di DAZN

Quali contenuti è possibile vedere su DAZN?

L’offerta di DAZN, disponibile in diretta ma anche on-demand, non riguarda solo la Serie A e non solo il calcio. Oltre ai diritti esclusivi delle tre partite del massimo campionato italiano, DAZN è anche titolare dei diritti per l’Italia della Serie B e di tutte le partite del Bari in Serie D.

Vasta anche l’offerta di calcio internazionale con il piatto forte rappresentato dalla Liga spagnola e dalla Ligue 1 francese, ma anche le inglesi FA Cup, EFL Cup, EFL Championship, la Copa Libertadores.

E ampio spazio è riservato agli altri sport: dal football NFL alla Champions League di pallavolo, dall’hockey NHL agli sport da combattimento come la Boxe e l’MMA (mixed martial arts).

Di seguito il dettaglio completo degli eventi sportivi visibili su DAZN:

  • Calcio italiano: Serie A TIM (3 match a giornata in esclusiva + gli highlights di tutte le 380 partite), Serie BKT (tutti i match), tutte le partite della SSC Bari in Serie D
  • Calcio europeo: LaLiga (tutti i match in esclusiva), Ligue 1 (tutti i match in esclusiva), Ligue 2, FA Cup, EFL Cup, EFL Championship, Coupe de Ligue, Trophée des Champions, Copa del Rey
  • Calcio internazionale: Coppa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa Sudamericana, Coppa d’Africa, J1 League
  • Sport americani: NFL, NHL
  • Pallavolo: Champions League maschile e femminile
  • Rugby: Heineken Champions Cup, European Rugby Challenge Cup, Guinness PRO14, Test match internazionali
  • Sport da combattimento: Boxe (Matchroom Boxing, Showtime Boxing, Golden Boy Promotions) e MMA (Ultimate Fighting Championship, Bellator)
  • Motori: WRC (World Rally Championship)
  • Darts

Come vedere il calcio gratis su DAZN – I dispositivi supportati

È possibile vedere DAZN, attraverso una connessione internet, su un’ampia gamma di dispositivi:

  • Direttamente in TV attraverso una Smart TV: Samsung Tizen TV (modelli 2015-2018), Android TV, LG Web OS TV, Panasonic Smart TV
  • Su tutte le TV utilizzando un set-top box: Apple TV, Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick, decoder TIM Box, decoder Sky Q
  • Su tutte le TV utilizzando una console di gioco: PlayStation 4, Xbox One
  • Su dispositivi mobili: smartphone e tablet Android, iPhone e iPad, Amazon Fire Tablet
  • Su www.dazn.it tramite browser Safari, Chrome, Firefox, Edge e Internet Explorer

Come vedere il calcio gratis su DAZN – La connessione Internet necessaria

DAZN seleziona automaticamente la migliore qualità video per ciascun dispositivo, in base alla velocità di connessione a Internet disponibile. Le velocità di download consigliate per la visione di eventi sportivi su DAZN sono:

  • 2 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione SD (definizione standard). Questa velocità è sufficiente per guardare eventi sportivi in mobilità sul cellulare.
  • 3,5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD (alta definizione). Questa velocità è ottima per guardare eventi sportivi sul tuo cellulare.
  • 6,5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD e le immagini ad alta frequenza. Questa è la velocità di download minima consigliata per guardare lo sport in TV.
  • 8 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD, la qualità video più elevata e le immagini ad alta frequenza.

SEGUI IL GRANDE CALCIO SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedentePremier League ancora senza boss: nuovo rifiuto per il ruolo di Scudamore
SuccessivoL’Inter lancia la campagna anti-razzismo “BUU”