Le vittorie contro Milan e Napoli e aver concluso il girone d’andata al terzo posto valgono un bonus rilevante per l’Inter. La società nerazzurra infatti, grazie alla sponsorizzazione di Suning, incasserà circa 4,6 milioni di euro per le performance nel corso delle prime 19 giornate.
Il 20 dicembre 2016, l’Inter ha stretto un accordo relativo a naming rights e sponsorizzazioni con la società Jiangsu Suning Sport Industry Co. Ltd, che fa riferimento a Suning, per una cifra pari a 66 milioni complessivi per quattro stagioni, con una media di 16,5 annui. In più, nel primo anno di contratto (2016/17), l’Inter ha incassato un bonus alla firma pari a 25 milioni di euro, per un totale di poco più di 40 milioni di euro.
Nel corso del 2017/18, la sponsorizzazione ha avuto un valore complessivo pari a 27,6 milioni di euro, grazie a circa 11,1 milioni di euro di bonus.
Il contratto infatti prevede numerosi bonus per le performance della squadra. Particolare è il bonus da 3,5 milioni che scatta nel caso in cui l’Inter si trovasse in zona Champions in campionato alla pausa invernale: obiettivo di metà stagione centrato, con la squadra di Spalletti che ha chiuso il girone d’andata in terza posizione.
Non solo: nel contratto, sono previsti bonus anche per le singole vittorie nei big match di Serie A. Una vittoria contro Juventus, Napoli, Roma o Milan vale ciascuna 550mila euro: grazie ai successi contro partenopei e rossoneri, l’Inter ha incassato ulteriori 1,1 milioni di euro, che portano il totale dei bonus a quota 4,6 milioni.
Ulteriori vittorie negli scontri diretti nel girone di ritorno potranno far scattare bonus da 550mila euro. I bonus più corposi restano quelli per il risultato finale in classifica: in caso di terza posizione al termine del campionato l’Inter riceverà 3,5 milioni, 8 milioni per il secondo posto e 10 milioni per la vittoria del campionato.
Inoltre, l’attenzione è puntata anche sulla Primavera: ciascuna competizione ufficiale conquistata dai ragazzi di Madonna vale 500mila euro, a partire dalla Supercoppa Italiana contro il Torino che si dovrebbe disputare mercoledì 20 febbraio (con sede e orario ancora da definire).
Tra gli altri sponsor, invece, la qualificazione alla Champions League può portare bonus da 100mila euro dall’accordo con Bwin, 150mila euro da Volvo.
Tutto molto bello…..pero’ allora non bisogna criticare il psg o il manchester city quando la proprieta’ finanzia direttamente la squadra.
Guarda che ci sono regole sulle “sponsorizzazioni” casalinghe che non possono superare una certa percentuale.
Detto questo, non vorrai mica paragonare City e PSG all’Inter? Quest’ultima è una società storica conosciuta in tutto il mondo per meriti sportivi, City e PSG finchè non sono arrivati sceicchi a buttarci dentro soldi senza seguire i limiti del FPF non le conosceva nessuno.
Sono diventate società appetibili da sponsor e merchandaising solo perchè dopate finanziariamente