Chiusura Curva Nord Inter – Vertice in Prefettura a Milano, nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, dedicato alla sicurezza in occasione delle partite di calcio allo stadio “Giuseppe Meazza” di San Siro, dopo gli scontri avvenuti il 26 dicembre in occasione dell’incontro tra Inter e Napoli.
Inter, il girone d’andata vale 4,6 milioni grazie ai bonus di Suning
Come riporta l’ANSA, dalla riunione, a cui hanno partecipato anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala e i vertici di Inter e Milan, sarebbe emersa la volontà di riaprire completamente lo stadio di San Siro per le partite dell’Inter, dopo le tre giornate di chiusura imposte dal giudice sportivo alla società nerazzurra, due a porte chiuse e una solo per la curva, a causa dei cori razzisti nei confronti di Kalidou Koulibaly.
In seguito ai fatti del 26 dicembre, il Questore di Milano, Marcello Cardona, aveva parlato di sanzioni pesanti: «Richiederò in via d’urgenza di vietare le trasferte dell’Inter fino alla fine del campionato, provvedimento previsto dal decreto 22/08/2014 numero 119. Il Ministro dell’Interno può emettere il provvedimento. Inoltre, domattina chiederò l’immediata chiusura della Curva dell’Inter per cinque giornate più una di Coppa Italia, fino al 31 marzo», aveva detto Cardona. Ciò nonostante, il secondo anello verde – occupato dai tifosi della Curva Nord – potrebbe essere riaperto già in occasione di Inter-Bologna.
Per quanto riguarda invece la trasferta dei tifosi napoletani di sabato a Milano in occasione di Milan-Napoli, filtra ottimismo ma la decisione del prefetto arriverà probabilmente in giornata dopo le valutazioni e determinazioni dell'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive.