dove vedere Mondiale Rally 2019 Tv streaming
Rally Sardegna 2018 (Foto: Andre Lavadinho / Panoramic / Insidefoto) 09-06-2018 Rally Sardegna 2018 Foto Andre Lavadinho / Panoramic / Insidefoto ITALY ONLY

L’offerta sportiva predisposta da DAZN si fa sempre più ricca e punta ad accontentare ora anche gli appassionati di motori. Appuntamento così da giovedì 24 gennaio, con il Rally di Montecarlo, la 47esima edizione del FIA World Rally Championship, il campionato del mondo rally, che verrà trasmesso in esclusiva dalla piattaforma di streaming.

Saranno 14, tra cui la novità del Rally del Cile, gli appuntamenti di questa stagione, che si concluderà in Australia il 17 novembre e che vede al via come favorito il francese Sébastian Ogier (affiancato da Julien Ingrassia), vincitore delle ultime sei edizioni.

DAZN trasmetterà in diretta tre prove speciali del Rally di Monte Carlo, tra cui la power stage finale, con il commento di Giulio Rangheri e Andrea Crugnola. Gli appassionati di rally potranno inoltre guardare, in modalità on demand, contenuti di approfondimento e highlights.

Questi gli appuntamenti in diretta per il prossimo weekend:

Giovedì 24 gennaio ore 19:30: SS1 La Breole – Selonnet

Sabato 26 gennaio ore 14:00: SS12 St Leger – La Batie Nueve 2

Domenica 27 gennaio ore 12:00: SS16 La Cabanette – Col de Braus 2


Di seguito il calendario completo del World Rally Championship (WRC) 2019:

24-27 gennaio: Rally Monte Carlo

14-17 febbraio: Rally Svezia

7-10 marzo: Rally Messico

28-31 marzo: Tour de Corse

25-28 aprile: Rally Argentina

9-12 maggio: Rally Cile

30 maggio-2 giugno: Rally Portogallo

13-16 giugno: Rally Italia Sardegna

1-4 agosto Rally Finlandia

22-25 agosto: Rally Germania

12-15 settembre: Rally Turchia

3-6 ottobre: Rally Galles Gran Bretagna

24-27 ottobre: Rally Catalunya Spagna

14-17 novembre: Rally Australia

Fruire dei contenuti è davvero semplicissimo. Basta accedere al sito della piattaforma e registrare il proprio profilo inserendo i propri dati. Questa operazione dà diritto a un mese di visione gratuita.

Successivamente è prevista una tariffa mensile pari a 9,99 euro, ma con facoltà di recedere in ogni momento senza alcun costo.

Precedente#TenYearsChallenge, Milan ultimo per crescita dei ricavi: la sfida di Gazidis
SuccessivoInter, vertice in Prefettura: si va verso la riapertura totale di San Siro