Iniziative EURO 2020 Roma – Con una serie di installazioni in città e allo Stadio Olimpico, inizierà domani per Roma il cammino verso UEFA EURO 2020, il primo campionato europeo itinerante di calcio, che celebrerà i 60 anni dalla nascita della competizione.
Qualificazioni Euro 2020, il calendario dell’Italia: esordio in casa con la Finlandia
La manifestazione prenderà il via il 12 giugno 2020 con la gara inaugurale a Roma per concludersi a Londra esattamente un mese dopo. Come riporta l’ANSA, a 500 giorni dall’inizio del torneo, nelle 12 città sedi di gara inizierà un percorso di avvicinamento all’evento.
Il countdown ufficiale partirà dai due principali punti di arrivo in città: all’Aeroporto di Fiumicino e alla Stazione Termini. Appuntamento anche in piazza del Campidoglio, del Popolo e Castel S. Angelo, il cui ponte è simboleggiato sul logo di Roma città ospitante, per allestimenti scenografici con due dei freestyler italiani più famosi al mondo, Swann Ritossa e Anastasia Bagaglini. Tappa conclusiva allo Stadio Olimpico, punto di arrivo dell’iniziativa e punto di partenza dell’Europeo.
In occasione della giornata dedicata ai -500 giorni, faranno il loro esordio i profili Social di Roma Euro 2020 su Facebook, Instagram e Twitter. Le principali informazioni su Roma Città Ospitante UEFA EURO 2020 saranno disponibili anche nell'area dedicata sulla piattaforma web della FIGC.
Roma sarà una delle 12 città che ospiteranno EURO 2020, insieme ad Amsterdam, Baku, Bilbao, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Glasgow, Londra, Monaco e San Pietroburgo. L'Italia ospita per la terza volta l'Europeo (dopo il 1968 e il 1980) e Roma sarà una sede centrale dell'evento: ospiterà la gara che darà il via al torneo il 12 giugno 2020 (le gare del girone insieme a Baku), con la cerimonia inaugurale e il concerto d'esordio nella Fan Zone, e un totale di quattro gare compreso uno dei quarti di finale.