Lega Pro penalizzazioni classifica – Ormai quasi non fanno più notizia, visto che arrivano con costanza certificata, ma le penalizzazioni in Lega Pro/Serie C sono quasi all’ordine del giorno. E stanno raggiugendo livelli storici, soprattutto nella stagione in corso.
Con il -26 inflitto al Matera, che aveva già da scontare 6 punti di penalizzazione, nella stagione attuale sono state punite complessivamente 13 società per 67 punti totali. Cifre praticamente identiche a quelle del campionato 2017/18, in cui erano stati sanzionati 11 club per 68 punti totali.
Nelle ultime 10 stagioni, il totale parla di 155 club penalizzati per un complessivo -553 in classifica. Lontani i record del 2010/11 e 2011/12, rispettivamente con -125 e -105, quando tuttavia la suddivisione in Prima e Seconda Divisione portava in Lega Pro un numero di squadre decisamente maggiore.
La stagione in corso punta tuttavia al record da quando è stato riformato il campionato con il format dei tre gironi da 60 squadre complessive, ritoccando i 68 punti del passato campionato.
La questione penalizzazione infatti rischia di proseguire, perché sul tavolo rimane il tema delle fideiussioni. Tanto che domani nel Consiglio Federale si parlerà anche della situazione, con Pro Piacenza, Matera, Lucchese e Cuneo che rischiano nuove sanzioni da parte del Tribunale Federale. Il buco nero dei punti di penalità, insomma, rischia di ingrandirsi sempre più.