Il positicipo è certamente la gara più interessante della terza giornata di Serie A, una sorta di “spareggio” per il quarto posto, obiettivo fondamentale per diverse squadre che aspiranoa tornare a disputare la Champions League nella prossima stagione. All’Olimpico si sfidano infatti Roma e Milan, entrambe separate da solo un punto in classifica.
Dove vedere Roma-Milan Tv streaming – Appuntamento su Sky
Il fischio d’inizio dell’incontro tra giallorossi e rossoneri è fissato per domenica alle ore 20.30. A trasmettere in esclusiva il match sarà Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport UNO (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra).
La partita sarà trasmessa anche con la qualità del 4K HDR, opzione disponibile per chi è in possesso del decoder Sky Q.
Telecronaca affidata a Riccardo Trevisani, che sarà affiancato nelle vesti di seconda voce.
Non mancano le opzioni adatte a chi preferisce la flessibilità tipica dello streaming. I clienti della TV di Murdoch hanno infatti la possibilità di sfruttare le potenzialità di Sky Go, servizio accessibile gratuitamente su PC, smartphone e tablet. Ch invece è riluttante all’idea di stipulare un abbonamento per i vincoli che questo comporta può pensare di aderire a Now Tv, la Tv via Internet dove è possibile selezionare il ticket tematico di proprio interesse senza alcun rinnovo automatico.
Dove vedere Roma-Milan Tv streaming - Due squadre dall'umore contrastante
Roma e Milan arrivano alla sfida dell'Olimpico con stati d'animo decisamente diversi. I giallorossi sono infatti reduci dalla pesante sconfitta rimediata a Firenze in Coppa Italia dove la Fiorentina si è imposta per 7-1 guadagnando l'accesso alla semifinale. I rossoneri invece hanno battuto per 2-0 il Napoli e si giocheranno l'accesso alla finale contro la Lazio.
Uscire dalla gara con un risultato positivo è però fondamentale per i padroni di casa e per il suo tecnico Eusebio Di Francesco, ormai travolto dalle critiche e il cui destino appare sempre più in bilico. Una vittoria permetterebbe inoltre di superare gli avversari e di presentarsi con maggiore convinzione all'impegno in Champions.
L'undici di Gattuso sembra invece letteralmente trasformato rispetto a qualche mese fa e gli innesti arrivati nel mercato di gennaio Paquetà e Piatek, hanno contribuito a ridare ancora più entusiasmo e qualità al gioco. A sorpresa, l'allenatore potrebbe inoltre ritrovare almeno in panchina Lucas Biglia.