Juventus Parma 3-3. La Juventus non è guarita. Dopo le paure dell’Olimpico contro la Lazio e la sbornia di Coppa Italia con tanto di eliminazione a Bergamo, si è fatta imporre il 3-3 casalingo dal Parma.
Sul 3-1 dopo la doppietta di Ronaldo – con lo scettro, per la prima volta non condiviso, di re dei bomber della Serie A – si è fatta rimontare nel finale dagli emiliani, con la risposta di Gervinho a CR7. E i punti di vantaggio sul Napoli si sono nuovamente ridotti a 9.
Alla Juventus è mancata solidità – in difesa, dove l’inedita coppia di centrali Caceres-Rugani ha lasciato aperte molte falle, ma anche a centrocampo.
Gravissima per i bianconeri l’assenza degli infortunati Chiellini e Bonucci, non all’altezza Perin, ma, nel giorno del rientro di Mandzukic, si è avvertita anche l’assenza del ‘tuttocampista’ Dybala. Così i tre gol e i due pali colpiti, entrambi di Khedira, sono stati annullati dalla rimonta dei ducali.
Bellissima la prova della squadra di D’Aversa, che gioca con classe e leggerezza, senza alcun timore di fronte al mostro sacro Juventus. Ottime le prove di Gervinho e Kucka, ma anche di Barillà, oltre al gol del 2-1 e di Scozzarella.
Juventus Parma 3-3 – IL TABELLINO
Juventus-Parma 3-3 (1-0)
Juventus (4-3-3): Perin, Cancelo, Rugani, Caceres, Spinazzola, Khedira (34′ Bentancur), Pjanic, Matuidi, Douglas Costa (1′ st Bernardeschi, 42′ Emre Can), Mandzukic, Ronaldo. (1 Szczesny, 21 Pinsoglio, 2 De Sciglio, 10 Dybala, 12 Alex Sandro, 18 Kean). All.: Allegri.
Parma (4-4-2): Sepe, Iacoponi, Alves, Bastoni, Gagliolo, Kucka (41′ Sprocati), Scozzarella (31′ st Stulac), Barillà, Gervinho, Inglese, Biabiany (12′ st Siligardi). (1 Frattali, 56 Bagheria, 3 Dimarco, 9 Ceravolo, 14 Machin, 18 Gobbi, 23 Gazzola, 33 Dezi, 52 Davordzie). All.: D’Aversa.
Arbitro: Giacomelli.
Reti: nel pt 36′ Ronaldo. Nel st 17′ Rugani, 20′ Barillà, 22′ Ronaldo, 29′ e 48′ Gervinho.
Angoli: 12 a 4 per la Juventus.
Recupero: 1′ e 4′.
Ammoniti: Barillà, Mandzukic per gioco scorretto, Scozzarella per comportamento non regolamentare.
Var: 3.
Spettatori: 39.548 (Presenti: 15.324. Abbonati: 23.540. Ospiti: 684).
Incasso € 2.551.697,00.