Proseguono le prese di profitto sulla Juventus in Borsa. Il club bianconero è risultato essere fanalino di coda dell’Ftse-Mib con un calo di poco inferiore al 3,3% a 1,295 euro (capitalizzazione a 1,349 miliardi). Per la società piemontese prosegue la fase di ribasso iniziata lunedì scorso, quando erano stati sfiorati i massimi a quota 1,6 euro.
Juventus-Atletico Madrid si avvicina: via alla vendita riservata dei biglietti
Come riporta “Radiocor”, a partire da quel giorno – mentre dal punto di vista sportiva la squadra è uscita dalla Coppa Italia e ha ottenuto un deludente pareggio interno con il Parma – il titolo ha lasciato sul terreno quasi il 18%. Da non dimenticare, comunque, che dall’ingresso sull’Ftse-Mib il 27 dicembre scorso, la Juventus aveva recuperato oltre il 50% e, secondo gli operatori, ora subisce alcuni fisiologici realizzi.
Il vero snodo della stagione, anche dal punto di vista dei ricavi, sarà rappresentato dal ritorno in campo per gli ottavi di finale della UEFA Champions League, fissato per il 20 febbraio con la gara andata contro l'Atletico Madrid. Sempre a proposito di calcio quotato c'è da segnalare il +5,1% della Roma, anch’essa impegnata in Champions con il Porto.