come vedere Parma-Inter gratis su DAZN
Mauro Icardi e Ivan Perisic (Foto Image Sport / Insidefoto)

La quarta giornata del girone di ritorno di Serie A si è aperta ieri sera con la vittoria della Lazio sull’Empoli grazie alla quale i biancocelesti si sono portati momentaneamente al quarto posto e prosegue stasera con l’impegno della Roma, altra squadra in lotta per lo stesso obiettivo, che scenderà in campo in trasferta contro il Chievo (clicca qui per sapere dove seguire la partita). Un altro appuntamento da non perdere è previsto domani al Tardini dove l’Inter, chiamata a un riscatto dopo due sconfitte consecutive contro Torino e Bologna, è chiamata al riscatto.

Come vedere Parma-Inter gratis su DAZN – Ecco come fare per non perdere la gara

Il fischio d’inizio del match tra Parma e Inter è previsto per domani sera alle ore 20.30. Chi vorrà seguire la partita dovrà sintonizzarsi su DAZN, la piattaforma del Gruppo Perform disponibile esclusivamente in streaming.

Tra i vantaggi di questo tipo di servizio c’è proprio la flessibilità. Ogni utente può infatti scegliere il dispositivo su cui accedere ai contenuti tra smart Tv, PC, smartphone, tablet e console videogiochi. Chi non avesse ancora provato l’offerta predisposta dalla Tv online può approfittare di un’opportunità interessante: basta accedere al sito ufficiale e creare un profilo personale per avere diritto a un mese di visione gratuita (CLICCA QUI PER REGISTRARTI GRATIS PER UN MESE)..

 

Una volta terminato il periodo di prova, è prevista una tariffa univoca pari a 9,99 euro al mese. L’utente ha comunque la facoltà di recedere in ogni momento senza alcuna penale.


Come vedere Parma-Inter gratis su DAZN - Spalletti vuole una reazione

Sono bastate due sconfitte ma contro due avversarie abbordabili contro Torino e Bologna per rimettere in discussione il lavoro fatto finora dall'Inter e il tecnico Spalletti. Anche il terzo posto, che finora sembrava pressoché certo, ora non lo è più. L'allenatore si aspetta così già da domani contro il Parma una prova di carattere: "E' un momento in cui, visti i risultati, è lecito mettere tutto in discussione. Però si rischia di fare ulteriori discussioni e ci sono delle cose che vanno difese. Non è tutto da buttare. Quando non si fanno risultati, i discorsi vanno a zero. E quello è ciò che conta. Dobbiamo andare in campo e fare una prestazione per ripartire, ma ci sono cose che dobbiamo portarci dietro. Mi aspetto di andare a Parma per fare risultato, ma mettendoci anche dei contenuti che ci hanno portato ad essere migliori nel lavoro fatto in questi 18 mesi" - ha detto in conferenza stampa.

Ora che incombe anche il ritorno dell'Europa League non c'è quindi tempo da perdere e non resta che rispondere sul campo. Il toscano ha provato così a smuovere i suoi: "Si lavora soprattutto sulla testa - continua -. Per la tattica si lavora solo su piccole modifiche. Il lavoro fatto ha dimostrato che le scelte erano giuste. In partite come quella di Parma occorre mettere anche un po' di cuore oltre alla tattica e alla tecnica. Bisogna tirare in ballo l'umiltà e l'orgoglio per la maglia che vestiamo. E dobbiamo farlo assumendoci le nostre responsabilità. C'è da lavorare velocemente, con convinzione e urgenza su quello che dobbiamo migliorare".

 

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSampdoria Frosinone formazioni probabili: possibile Gabbiadini dal 1’
SuccessivoBologna Genoa formazioni probabili, le scelte di Mihajlovic e Prandelli