Juve prezzi abbonamenti 2022 2023
Tribune dell'Allianz Stadium ( Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Potrebbe essere emesso già oggi, secondo quanto riportato da MF, il bond della Juventus. L’operazione relativa al prestito obbligazionario non convertbile per investitori qualificati infatti è già stata strutturata e, nonostante la società si sia data tempo fino al 30 giugno, potrebbe essere lanciata sul mercato oggi o comunque nei prossimi giorni.

La cifra definitiva dovrebbe ammontare a 150 milioni di euro e venire quotato alla Borsa del Lussemburgo, come già effettuato dall’Inter con il bond da 300 milioni.

L’operazione è stata strutturata da Morgan Stanley come lead manager e da Ubi Banca in qualità di co-lead manager: si tratterà di una obbligazione senza rating di tipo senior unsecured con scadenza a cinque anni e pagherà una cedola fissa.


L'obiettivo, per la Juventus, è quello di rimpiazzare parte del debito bancario, riducendo gli oneri finanziari, ma soprattutto di ristrutturare l'indebitamento allungando le scadenze, visto che gran parte è in scadenza al 2021. Con interesse già alto da parte degli investitori internazionali qualificati. Per quanto riguarda il rendimento, per titoli di società simili alla Juventus il tasso si aggira intorno al 4/5%.

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteNasce l’app “Skouted”, il LinkedIn del calcio
SuccessivoIl nuovo stadio dell’Atalanta, un gioiello da 35 milioni

1 COMMENTO

  1. La Juventus emette un bond perchè ha un indebitamento di 300 milioni di euro circa dovuto al calciomercato degli ultimi 10 anni.Le società gestite bene, faccio l’esempio del Bayern Monaco che ha oltre 600 milioni di fatturato annuo costruito nel tempo, si indebitano per costruire uno stadio moderno innovativo capiente. Il Bayern ha costruito l’Allianz Arena con 350 milioni che è una icona in Europa. Il Bayern Monaco ha ZERO indebitamento, lo stadio se l’è ripagato facilmente in breve tempo e oggi è uno dei club , grazie all’allianz arena, più ricchi del mondo. La Juve ha costruito uno stadiucolo da 41 mila posti con i tiranti e incassa l’anno in media 55-60 milioni l’anno. Il Bayern 130 milioni l’anno. E vogliam parlare dei progetti di Real e Barcellona che amplieranno e ammoderneranno i loro stadi Bernabeu e Camp Nou con circa 500-600 milioni di investimenti? Il Gap che ha la Juve rispetto i top club europei rimarrà , grazie alla famiglia AgnelliElkann, irrecuperabile. Se poi c’è un dirigente quale Paratici che cede Pogba a 75 milioni per acquistare per 90 milioni un 28enne di nome Higuain con un quinquennale, il disastro è fatto

Comments are closed.