programmazione weekend DAZN
Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala (Foto Image Sport / Insidefoto)

Il grande giorno è finalmente arrivato: stasera la Juventus torna a rituffarsi sulla Champions League dove è attesa da uno degli avversari più complessi tra quelli designati all’andata degli ottavi di finale, l’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, una delle formazioni più continue in ambito europeo negli ultimi anni.

Dove vedere Atletico Madrid-Juventus – Appuntamento a stasera

Atletico Madrid e Juventus scendono in campo questa sera al Wanda Metropolitano, lo stadio in cui i bianconeri vorrebbero ritorvarsi il prossimo 1° giugno in occasione della finale, questa sera alle ore 21.

Gli abbonati a Sky potranno seguire l’incontro sui canali Sky Sport Uno (satellite, fibra e digitale terrestre), Sky Sport 252 (satellite e fibra), Sky Sport 372 (digitale terrestre).

Telecronaca a cura di Massimo Marianella, che sarà affiancato da Alessandro Del Piero per il commento tecnico. Approfondimenti pre e post partita all’interno di “Champions League Show”, il programma condotto da Ilaria D’Amico con la presenza in studio Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Andrea Pirlo.

In questa occasione il match sarà trasmesso anche in chiaro su Raiuno.


Sia la pay Tv sia l'emittente di Stato propongono anche un servizio di streaming, Sky Go e RaiPlay, utilizzabili gratuitamente per vivere le emozioni degli eventi anche fuori casa.

Dove vedere Atletico Madrid-Juventus Tv streaming - In campo nello stadio della finale

La Juventus ormai non si nasconde più: la Champions League è un obiettivo e si vuole fare il possibile per raggiungerlo e riportare in bacheca un trofeo che manca ormai dal 1996. A guidare i bianconeri questa sera non potrà quindi non esserci Cristiano Ronaldo, uno che in carriera vanta ben cinque trofei ma che, a 34 anni, desidera rendere ancora più ricco il suo palmares.

Per la sfida di stasera Allegri ha deciso così di puntare su un tridente davvero pesante, quello composto da CR7, Mandzukic e Dybala. Khedira non è invece stato convocato a causa di un'aritmia cardiaca.

Simeone può invece contare su un recupero importante, quello di Koke, che sarà schierato dall'inizio a centrocampo con Saul Niguez, Rodrigo e Thomas Partey. Diego Costa non è comunque al meglio della condizione e dovrebbe scendere in campo a gara in corso.

Ecco quindi quali dovrebbero le formazioni che dovrebbero partire dal primo minuto:

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Arias, Gimenez, Godin, Filipe Luis; Saul Niguez, Thomas, Rodri, Koke; Morata, Griezmann. All. Simeone

JUVENTUS (4-3-1-2): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala; Mandzukic, Cristiano Ronaldo. All. Allegri

 

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteInter, nessun nuovo infortunio per Icardi secondo gli esami
SuccessivoInter e Torino si giocano la Supercoppa Primavera: gara live su Sportitalia