Tax ruling FIAT
Il logo di FCA Fiat Chrysler Automobiles (foto Giorgio Perottino / Insidefoto)

Dividendo FCA 2019 – FCA torna al dividendo dopo un decennio di assenza per i soci. Ieri, come riporta “Milano Finanza”, il CdA ha ufficializzato l’intenzione di distribuire un dividendo pari a 0,65 euro per azione ai portatori di azioni ordinarie, corrispondente a una distribuzione complessiva di circa un miliardo di euro.

Juventus, giornata nera in Borsa: il titolo chiude a -11%

La distribuzione del dividendo sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea degli azionisti prevista per il 12 aprile e, nel caso arrivasse l’ok, il calendario per entrambi i mercati di quotazione (Milano e New York) sarà il seguente: cedola staccata il 23 aprile e messa in pagamento il 2 maggio.

Ma questa è solo una parte dei dividendi che il Lingotto distribuirà a valere sull’esercizio 2018. Lo scorso ottobre in occasione della terza trimestrale la casa automobilistica aveva confermato l’extra-dividendo da 2 miliardi di euro legato alla cessione per 6,2 miliardi della controllata Magneti Marelli al fondo Kkr.



Alla luce di ciò Exor, che controlla una quota di poco inferiore al 29% di FCA, incasserà quindi circa 580 milioni di extra-cedola e ulteriori 290 milioni di dividendo ordinario. La holding porterà a casa 870 milioni dalla casa automobilistica. Considerando che la famiglia Agnelli tramite la Giovanni Agnelli Bv controlla Exor con il 53%, se la holding dovesse decidere di pagare a sua volta come dividendo l'intero flusso cedolare incassato dal Lingotto, i vari rami della famiglia torinese potrebbero intascare complessivamente 460 milioni.

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteFassone-Milan, nuovo rinvio: prossima udienza a marzo
SuccessivoPremier League, il mercato chiuderà l’8 agosto

3 COMMENTI

  1. LA jUVE VIENE GESTITA MALE COME fCA
    Andrea Agnelli non sa fare altro che appoggiare e promuovere nella Juventus i vari incompetenti cobolli, blanc secco marotta paratici ed ora Arrivabene. Basta considerare che la Juventus non ha e non ha avuto nessuna valorizzazione del brand Juve all’estero, e ora col 33enne Ronaldo cerca un affannoso inseguimento a United barcellona e real madrid che hanno piani di grande valore per lo sviluppo del brand in Asia e in Usa tra rinnovamento dei loro stadi con esborsi di 500 milioni di euro circa per campnou e bernabeu e costruzione di parchi tematici in Asia come faranno Manhcetser United e Barcellona.
    Prima che la Juve la prendessero in mano Elkann e Agnelli la Juve aveva gli stessi ricavi di Real, Barcellona, Manchester United Bayern,ecc.

    • Forse non hai la memoria lunga…. ricordi calciopoli ….che ci ha azzerato…. ingrato te e tutti gli pseudo juventini come voi

  2. Vorrei chedere a qualcuno esperto di bilanci e sponsor: secondo voi lo sponsor jeep che sta sulla maglia della juventus quante jeep fa vendere in piu’ all’anno in percentuale ? Cioe’ mettiamo che in un anno la jeep vende nel mondo 2 milioni di auto, quante di queste sono merito della sponsorizzazione juventus ? Fate una stima . Grazie

Comments are closed.