6 Nazioni bordocampo Sofan DMax
Una mischia in una gara di rugby (Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto)

Domenica la Nazionale Italiana Rugby torna in campo ricevendo all’Olimpico i campioni in carica dell’Irlanda in una delle grandi classiche del Torneo, riaccendendo una rivalità che affonda le proprie radici nella seconda metà degli Anni ’90 del secolo scorso.

Da un lato gli Azzurri di Conor O’Shea, dall’altro un XV in verde determinato a difendere il titolo sino all’ultima giornata.

Con oltre cinquantamila biglietti già staccati per la sfida di domenica pomeriggio (diretta DMAX canale 52 dalle 15.15), l’Olimpico ed il Terzo Tempo Peroni Village saranno l’epicentro di una giornata che, già dal mattino, contaminerà la Capitale con musica, colore, cultura, eventi collaterali inseriti nel contenitore di “IV Tempo Rugby e Cultura”: con il calcio d’inizio fissato per le 16 di domenica, tutti i possessori di un abbonamento o di un biglietto avranno a disposizione un intero weeekend per visitare gratuitamente alcuni tra i più interessanti Musei statali nella città, ai quali si aggiungono i Musei Civici di Roma Capitale.


“Sarà ancora una volta un grande week-end di rugby, con un’atmosfera resa speciale dal nostro pubblico di giovani e famiglie e con tantissimi irlandesi ad aggiungere colore e passione. La positiva risposta del pubblico – ha dichiarato il Direttore Eventi di FIR, Pierluigi Bernabò – è la conferma dell’apprezzamento per un evento sportivo di altissimo livello, caratterizzato e valorizzato dalle numerose iniziative legate alla cultura, al sociale, al divertimento e all’amicizia tra tifoserie avversarie: sono il Terzo ed il Quarto tempo, due esclusività che contribuiscono a dare ulteriore prestigio al 6 Nazioni a Roma”.

Italrugby flop anche allo stadio: mai così pochi spettatori all’Olimpico

Il commissario tecnico della Nazionale italiana di rugby, Conor O'Shea, ha annunciato oggi il XV titolare azzurro che scenderà in campo domenica. Al posto del capitano Sergio Parisse, infortunato, giocherà Braam Steyn. Capitano sarà Leonardo Ghiraldini. Della formazione iniziale farà parte anche il neozelandese Tuivaiti, terza linea delle Zebre, anche lui equiparato al servizio della causa azzurra, così come anche il numero 15 Hayward (altro neozelandese).

Di seguito la formazione azzurra: Hayward; Padovani, Campagnaro, Morisi, Esposito; Allan, Tebaldi; Steyn, Mbandà, Tuivaiti; Budd, Ruzza; Ferrari, Ghiraldini, Lovotti. A disposizione: Bigi, Traorè, Pasquali, Sisi, Zanni, Palazzani, McKinley, Castello.

SEGUI LO SPORT SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteFrosinone-Roma solo su DAZN: come fare per seguire la gara gratis
SuccessivoLe app più scaricate, in classifica Football Manager e DAZN