Azzerare tutto e tornare a concentrarsi su un campionato finora praticamente dominato. Questo è l’imperativo che si respira in casa Juventus. reduce dalla brutta batosta di Madrid contro l’Atletico che complice non poco i piani dei bianconeri in ottica qualificazione agli ottavi di Champions. Chiellini e compagni, il cui primato in Serie A non è praticamente mai stato in discussione, sono attesi da una gara sulla carta semplice ma da non sottovalutare: il Bologna è infatti in cerca di punti fondamentali per la salvezza.
Dove vedere Bologna-Juventus – Guida tv per non sbagliare
L’appuntamento con Bologna-Juventus è fissato per oggi alle ore 15. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra)
A raccontare le emozioni del match saranno Andrea Marinozzi e Lorenzo Minotti.
La flessibilità tipica dello streaming è garantita agli abbonati della pay Tv grazie a Sky Go, disponibile su PC, smartphone e tablet.
Altra opzione da non scartare per chi invece apprezza i contenuti della Tv di Murdoch ma preferisce non sottoscrivere un abbonamento è data da Now TV. Ogni utente può scegliere tra vari ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.
Dove vedere Bologna-Juventus – Il Bologna ci crede
L’arrivo di Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Bologna è servito a ridare maggiore grinta alla truppa rossoblù, che nelle ultime gare targate Inzaghi sembrava essere ormai spenta. Il tecnico serbo non sembra quindi spaventato dalla sfida contro la Juventus e invita i suoi a crederci: “La Juventus è la squadra più forte d’Italia da un po’ di anni e tra le più forti d’Europa: un modello da seguire sotto ogni punto di vista. Ma la partita contro l’Atletico ha dimostrato che non sono imbattibili – ha detto in conferenza stampa -. Se metteremo in campo coraggio e determinazione, gli renderemo la vita difficile. Ce la giochiamo, ogni partita parte da 0-0 e vediamo cosa succede, non sarà facile per noi ma nemmeno per loro. Paura? No, non temo questa partita. A me fa paura solo mia moglie“.
I rossobù una settimana fa hanno perso contro la Roma, ma la prestazione degli emiliani è stata apprezzata, Subito dopo i bianconeri spazio a uno scontro diretto contro l’Udinese, ma per ora il tecnico serbo non ci pensa: “I diffidati che rischierebbero di saltare lo scontro diretto contro l’Udinese? (Danilo, Mbaye e Pulgar, ndr) Ogni partita è fondamentale, non farò calcoli di formazione. Giocheranno i migliori“.
Dove vedere Bologna-Juventus – Allegri vuole una reazione
Massimiiano Allegri non appare troppo preoccupato dopo la sconfitta contro i Colchoneros e crede che la rimonta, che permetterebbe ai bianconeri di proseguire il percorso in Champions League, sia possibile.
Una prima risposta deve però arrivare già domani contro il Bologna: “Giocassimo mercoledì, non passeremmo il turno, e invece dobbiamo crescere nell’adrenalina un po’ alla volta – ha detto in conferenza stampa -. Come se questa bottiglia fosse vuota e dovessimo riempirla ogni giorno con un sorso. Non so se passeremo o no, lo vedremo alle 11 del 12 marzo, magari a mezzanotte se ci saranno i supplementari. Io comunque preferisco questi momenti, altrimenti la vita sarebbe piatta: tutti tristi ad aspettare la batosta. E invece ne dai cinque, ne pigli una, ma poi ne dai altre dieci. Abbiamo molte possibilità di farcela“.
Poche anticipazioni invece sulla formazione: “Affrontiamo una squadra che ora ha un altro piglio, quindi per noi è una partita importante perché bisogna arrivare allo scontro diretto a Napoli con il vantaggio immutato. Pjanic è mezzo morto. Ora vediamo come sta, perché ieri era in mano a Cristo e speriamo che oggi ce lo rimandi indietro. Se ne ho due in qualche modo si farà. L’importante però è lo spirito, l’atteggiamento. L’unica cosa che so al momento è che gioca Perin, poi devo valutare Chiellini“.
Dove vedere Bologna-Juventus – Ecco chi vedremo in campo
Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto da Mihajlovic e Allegri:
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo Lyanco, Dijks; Poli, Pulgar; Orsolini, Soriano, Sansone; Santander. All. Mihajlovic
JUVENTUS (4-4-2): Perin; Caceres, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Cancelo, Bentancur, Matuidi, Bernardeschi; Dybala, Mandzukic. All. Allegri