Atletico Madrid Chelsea streaming
Diego Pablo Simeone, allenatore dell'Atletico Madrid (Foto: Insidefoto/ALTERPHOTOS/Insidefoto)

esultanza simeone atletico madrid-juventus UEFA. Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atletico Madrid, si è lasciato andare a un’esultanza decisamente sopra le righe al primo dei due gol segnati dalla sua squadra alla Juve nell’andata degli ottavi di Champions. I commenti negativi non sono mancati nei confronti di un gesto certamente poco sportivo, ma che per lui, come ha chiarito poco dopo la gara, voleva essere soprattutto uno sfogo nei confronti dei suoi tifosi.

Il tecnico a freddo si è reso conto di essere andato un po’ troppo oltre, nonostante la gioia del momento fosse più che naturale. Alla rete di Gimenez, si era rivolto alla tribuna dello stadio portandosi le mani all’inguine e aveva poi spiegato di aver voluto ribadire “che abbiamo i coglioni”.


Subito dopo era poi arrivato il pentimento da parte dello stesso tecnico, consapevole di avere commesso un errore. "Voglio chiedere scusa ancora una volta per quel gesto che ho fatto durante la partita alle persone che si sono sentite offese. Ho chiaramente espresso male quello che sentivo per i miei giocatori e in nessun modo era rivolto alla Juventus" - ha detto in conferenza pochi giorni fa.

In attesa di capire se i "Colchoneros" riusciranno a superare il turno o se la Juventus riuscirà a ribaltare il risultato nella gara di ritorno in programma all'Allianz Stadium, le conseguenze per il "fattaccio" non sono finite qui. L'UEFA ha infatti deciso di aprire un procedimento nei confronti del Mister della squadra spagnola: la data deve però ancora essere confermata.

 

SEGUI LE PARTITE DELLA LIGA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteJuve, aperto procedimento disciplinare per inizio in ritardo contro l’Atletico
SuccessivoPrimavera 1, Torino-Milan in diretta su Sportitalia
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.