(Foto Luca Pagliaricci / Insidefoto)

L’Aia si prepara a fermare Rosario Abisso, arbitro classe 1985 finito nella bufera a seguito dell’arbitraggio del posticipo Fiorentina-Inter, dove allo scadere della gara ha fischiato un rigore contro i nerazzurri per un fallo di mano di D’Ambrosio, il quale aveva però colpito il pallone con il petto.

Dichiarazioni contro l’arbitro, 10mila euro di multa a Preziosi

Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, il direttore di gara, imprenditore nel ramo dell’arredamento, si è reso conto di aver preso la decisione sbagliata e ha capito che per questo errore pagherà un prezzo. Molto probabilmente sarà fermato due o tre settimane, fino alla sosta. Uno stop simile a quello che il designatore Rizzoli impose nel girone d’andata a Michael Fabbri, che dal Var non aveva suggerito a Rocchi la review del fallo da rigore di D’Ambrosio su Zaniolo in Roma-Inter.




Inoltre, a proposito di Inter, è probabile che Abisso non arbitri più i nerazzurri fino al termine della stagione. Il direttore di gara starà fermo finché non dimostrerà a Rizzoli di aver recuperato la serenità necessaria a tornare sul campo senza portarsi dietro gli strascichi di Fiorentina-Inter. Giovedì, nel consueto ritrovo settimanale a Coverciano, ci sarà il primo faccia a faccia.

SEGUI LE PARTITE DELL’INTER SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteInter, ecco la maglia speciale per i 20 anni con Nike: sarà usata nel derby
SuccessivoUdinese, senza cessioni bilancio 2018 in rosso di 15 milioni