nuovo stadio roma prestito goldman sachs

James Pallotta vuole concludere l’affare per l’acquisto dei terreni dove sarà costruito lo stadio della Roma. La trattativa prosegue e la volontà è quella di chiudere a breve.

Come riporta Milano Finanza in un articolo di Andrea Montanari, infatti, nei giorni scorsi Pallotta ha ricevuto a Boston i legali dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per definire i dettagli del contratto d’acquisto dei terreni oggi in mano a Eurnova. E nuovi incontro si sono tenuti anche negli ultimi giorni della scorsa settimana, tutto per cercare di chiudere al più presto.

Pallotta, che dovrebbe rilevare Eurnova con la holding Stadio Tdv, ha messo sul piatto 105 milioni di euro in diverse tranche, con una iniziale caparra di 9 milioni, con il saldo finale che sarà versato a Eurnova solo quando si concluderà l’intero iter amministrativo. Accanto al patron della Roma c’è Goldman Sachs, che sta anche cercando partner e capitali per completare anche la parte relativa allo sviluppo commerciale e dell’entertainment.


Il tutto mentre Pallotta sta valutando eventuali partner per realizzare lo stadio: come general contractor si sarebbero nuovamente fatti avanti tre primari gruppi italiani, a partire da Salini Impregilo. In gara ci sono anche i gruppi De Eccher e Pizzarotti.

SEGUI LAZIO-ROMA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteIl calcio italiano prova a rientrare nell’élite finanziaria
SuccessivoLa Serie A approva la ridistribuzione dei diritti tv

1 COMMENTO

  1. Questa opera potrebbe diventare uno spartiacque per il calcio italiano. Complimenti a Pallotta per la caparbietà e l’entusiasmo con cui sta portando avanti questo progetto nonostante la palude normativa italiana e gli anti-tutto di professione.

Comments are closed.