Udinese bilancio 2018 – Non basta il nuovo stadio: senza plusvalenze l’Udinese chiude il bilancio 2018 ancora in rosso.
La forte contrazione nei ricavi infatti ha portato la società friulana a chiudere il quarto esercizio consecutivo in perdita, con un rosso complessivo di circa 61 milioni di euro dal 2014 al 2018.
Nella stagione 2017/2018 il valore della produzione dell’Udinese è complessivamente diminuito del 35,11%, passando dai 107,5 milioni del 2017 a 69,8 milioni di euro. Una diminuzione quasi totalmente attribuibile alla flessione delle plusvalenze da cessione calciatori, che sono passate da 36,7 milion a 8,07 milioni con una diminuzione di 28,698 milioni di euro pari al 78,05% (torneranno a salire nel 2018/19 oltre 40 milioni con le cessioni di Karnezis, Meret e Jankto), mentre in calo sono stati anche gli altri ricavi dalle cessioni calciatori (-12,4 milioni, nel 2017 erano presenti operazioni con il Watford per 11,2 milioni di euro).
Udinese bilancio 2018, i ricavi
Nel dettaglio, i ricavi da stadio sono rimasti stabili a 6,3 milioni di euro, con aumento dei ricavi da abbonamento (da 2,0 a 3,7 milioni) ad impattare il calo dei ricavi da biglietti in campionato (da 4,2 a 2,5 milioni). I ricavi da diritti tv sono calati da 39,6 a 38,0 milioni di euro, mentre sono rimasti stabili i ricavi commerciali a quota 5,1 milioni di euro.
In diminuzione anche i costi della produzione, che passano da 97,5 milioni a 88,1 milioni, pari ad una contrazione del 9,59%. In particolare, considerando le voci più significative, le principali diminuzioni riguardano i costi per servizi (-21,23% pari a 5,056 milioni e nei costi per il personale (-17,10% pari a 5,7 milioni, da 33,4 a 27,7 milioni).
Udinese bilancio 2018, lo stadio
Gli ammortamenti dei calciatori sono stati pari a 26,9 milioni di euro, mentre quelli relativi ai lavori per lo stadio pari a 5,5 milioni di euro. Per quanto riguarda lo stadio, l'Udinese conferma che il nuovo impianto raggiungerà la copertura economica a partire dall’8° esercizio di entrata in funzione, ovverosia il 2021/22: in particolare, la scelta di effettuare l'ammortamento a quote decrescenti anziché a quote costanti ha avuto un impatto negativo nell'esercizio 2018 per circa 3,7 milioni sul risultato netto.
Nell'esercizio 2018 l'Udinese ha così avuto un peggioramento del Margine Operativo Lordo, che passa da + 42,945 milioni di Euro a + 16,103 milioni di Euro, con un peggioramento di 26,842 milioni di Euro. La perdita d'esercizio è stata così pari a 15,0 milioni di euro (15.093.433,13), coperta interamente da parte della società con l’utilizzo della riserva da rivalutazione 683.994,46 euro, con l’utilizzo della riserva legale per 2.653.297,36 euro ed il riporto a nuovo della perdita residua di 11.756.141,31 euro. Il patrimonio netto ammonta a 3.370.858,69 al 30 giugno 2018.