(foto Insidefoto.com)

Impatto economico Liga spagnola – La società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC), in collaborazione con la Liga spagnola, ha realizzato uno studio sull’impatto socio-economico dell’industria del calcio professionistico in Spagna. Dal mondo del calcio si contano 185.000 posti di lavoro, 4,1 miliardi di euro di tasse versate e un peso sul PIL spagnolo pari all’1,37%.

Liga, ITV trasmetterà una gara a giornata in chiaro in UK

Lo studio è stato realizzato sulla base de dati 2016/2017, e il presidente della Liga, Javier Tebas, ha voluto sottolineare che i risultati «confermano l’enorme importanza sociale ed economica del calcio professionistico nel nostro paese, e quindi l’importanza di prendere decisioni responsabili e ben pensate su tutto ciò che influisce su questo settore così rilevante per la nostra società».

I ricavi totali generati dall’industria del calcio professionistico in Spagna nella stagione 2016/17 hanno superato i 15,688 miliardi di euro, che rappresentano l’1,37% del PIL. Per quanto riguarda invece i posti di lavoro, il contributo della Liga è stato pari a 185.000 posizioni per la stagione 2016/17. Questi 185.000 posti di lavoro generati rappresentano un volume molto significativo di occupazione in relazione ad altri settori e attività dell’economia spagnola.



Numeri interessanti si possono evidenziare anche per quanto riguarda l’effetto economico della Liga su altre attività, come ad esempio la ristorazione, le attività alberghiere, i bar e il turismo nazionale, sui quali c’è stato un impatto di circa 4 miliardi di euro. Tra questi, si evidenzia il contributo alle attività alberghiere, di trasporto e di alloggio relative a eventi sportivi negli stadi, che ha raggiunto i 2,398 miliardi di euro nel corso della stagione 2016/17.

(Fonte: report PWC)

Oltre all'impatto generato da coloro che hanno frequentato gli stadi, la trasmissione delle partite della Liga ha aiutato i bar spagnoli a far registrare entrate per 1,226 miliardi di euro, con una generazione di 19.415 posti di lavoro. Gli appassionati di calcio che hanno invece seguito gli incontri attraverso la pay TV hanno contribuito in modo significativo all’economia delle emittenti. Basti pensare che il 58% dei 6,6 milioni di abbonati a pay tv in Spagna pagano per contenuti calcistici, e il 41% degli abbonati totali sostiene che senza calcio non sottoscriverebbe un abbonamento di questo tipo.

SEGUI LA LIGA SPAGNOLA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteLazio-Roma, tutti i numeri del derby della Capitale
SuccessivoScontri tifosi-polizia, l’Atalanta chiede verità e giustizia