Nuovo cambio di panchina in Serie A: la sconfitta di lunedì all’Olimpico contro la Roma è stata infatti fatale a Beppe Iachini, esonerato dall’Empoli.
“L’Empoli FC rende noto di aver sollevato dall´incarico di responsabile tecnico della Prima Squadra Giuseppe Iachini ed i suoi collaboratori Giuseppe Carillo e Fabrizio Tafani. Empoli FC augura al tecnico ed ai suoi collaboratori i più sentiti e sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto e le migliori fortune per il futuro sportivo e professionale” – si legge nella nota ufficiale del club.
L’Empoli è chiamato ora a un rush finale in cui non sono concessi errori per potersi garantire la permanenza in Serie A. Al momento la squadra è in posizione tutt’altro che tranquilla grazie all’unica vittoria ottenuta nelle ultime undici partite. Domenica è poi in programma una sfida da non sbagliare: al Castellani arriva il Frosinone,penultimo a -5
Iachini non ha dimenticato di ringraziare il club per l’esperienza fatta: “Orgoglio e dispiacere, in queste ore i due sentimenti che si combattono dentro di me sono questi”.
L’allenatore ritiene che non tutto sia da buttare, al momento la squadra avrebbe raggiunto l’obiettivo stagionale: “”Provo orgoglio per quello che abbiamo fatto – ha detto il tecnico, in una dichiarazione all’Ansa – ho raccolto una squadra in difficoltà e con il morale basso e insieme ci siamo rialzati, lo staff, i tifosi, la squadra e la società, che ringrazio per l’opportunità di aver potuto allenare un gruppo con grandi valori. Mi dispiace che non si sia potuto portare a termine il progetto. La squadra, oggi, sarebbe salva – sottolinea Iachini – e il nostro cammino era in linea con gli obiettivi che ci eravamo posti: valorizzare i giovani, come abbiamo fatto tanto da attirare l’attenzione e l’interesse di grandi club che li hanno già presi per il futuro, e salvarci”.
Le prospettive per migliorare la classifica, secondo Iachini, c'erano tutte: "Davanti a noi avevamo un calendario con tanti scontri diretti che potevano rafforzare e consolidare la nostra posizione e portarci alla salvezza matematica - prosegue Iachini -. Resto convinto che insieme potevamo raggiungere questo obiettivo, anche in virtù della maggiore pericolosità della squadra in fase realizzativa, come confermano i numeri". "Porterò sempre l'Empoli nel cuore e sarò sempre un vostro tifoso - la conclusione del tecnico - ringrazio di avermi regalato un'esperienza bella, mi dispiace sia finita così".
La società toscana punta su un ritorno al passato per la sua sostituzione: sulla panchina della squadra vedremo infatti nuovamente Aurelio Andreazzoli, che con la squadra aveva iniziato la stagione e che era rimasto in panchina fino all'11esima giornata.