dove vedere Gran Premio Australia Formula Uno Tv streaming
Lewis Hamilton sarà ancora il pilota da battere con la sua Mercedes (Foto Federico Basile / Insidefoto)

A una settimana dall’esordio del Motomondiale in Qatar, anche la Formula Uno è pronta al via con la prima gara che, come da tradizione, si terrà in Australia. La Ferrari ha lavorato duramente in questi mesi per cercare di ridurre il gap con la Mercedes, che vince il titolo costruttori interrottamente ormai dal 2014. Solo la prova della pista permetterà però di capire se i cambiamenti saranno davvero efficaci.

Dove vedere Gran Premio Australia Formula Uno Tv streaming – Una nuova stagione da vivere insieme

Mercedes e Ferrari sembrano essere ancora una volta le scuderie più accreditate per la lotta per il titolo. Sorprese non possono però essere escluse con alcuni piloti che puntano a ritagliarsi un ruolo importante, pur partendo da outsider.


Occhi puntati sulla nuova sfida di Kimi Raikkonen, che ha deciso di ripartire dopo l'addio alla Ferrari da dove tutto era cominciato, ovvero dall'Alfa Romeo-Sauber. Il finlandese si è scambiato il sedile con la nuova stessa della Ferrari, il monegasco Charles Leclerc che, nonostante la giovane età, sembra avere tutte le carte in regola per competere nel Circus. Al fianco di "Iceman" vedremo un altro pilota che conosce bene l'ambiente di Maranello: Antonio Giovinazzi.

Tutto da vivere anche il ritorno nel Circus di Robert Kubica, che non riusciva a ritagliarsi un ruolo così importante dall'incidente nel rally di Andora nel febbraio 2011. La Renault ha deciso di dargli fiducia e lui è pronto a ripagarla. Una nuova sfida da vincere anche per Daniel Ricciardo, ora ingaggiato dalla Renault.

Dove vedere Gran Premio Australia Formula Uno Tv streaming - Guida Tv

Il Gran Premio di Australia di Formula Uno è visibile in esclusiva su Sky, che ha predisposto il consueto palinsesto ricco di approfondimenti. Le analisi, per consentire ai telespettatori di immergersi appieno in quello che accadrà dentro e fuori dal circuito, saranno ancora più dettagliate.

Davvero interessante il supporto della Sky Sport Tech Room: Matteo Bobbi sarà infatti sempre collegato con la pista per spiegare e rendere comprensibili traiettorie, caratteristiche e step di evoluzione delle monoposto.

E non è finita qui: la pay Tv punta a garantire ai suoi abbonati la migliore esperienza di visione possibile per tutte le gare: con il 4K HDR, grazie a Sky Q, è ancora possibile vivere il Mondiale attraverso immagini ancora più definite.

Il commento delle corse è affidato alla coppia ormai consolidata Carlo Vanzini-Marc Gené.

Il semaforo verde si accenderà alle 6.10 ora italiana. Prevista anche una differita su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre alle 14.

 

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

 

PrecedenteAppuntamento con Spal-Roma: ecco dove vedere il match in Tv
SuccessivoLa Juve di scena a Marassi: dove vedere la gara contro il Genoa in Tv
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.