nuovo logo champions league

Nuovo format Champions League – Potrebbe essere oggi, 19 marzo, il giorno decisivo perla rivoluzione del format della UEFA Champions League rispetto a come la conosciamo. La UEFA e i grandi club, infatti, stanno discutendo di una vera e propria rivoluzione da portare avanti a partire dal 2021. Lo ha scritto il “Wall Street Journal”, spiegando appunto che oggi si terrà un incontro tra l’ECA e il massimo organismo calcistico europeo, organizzatore della competizione.

Alla base delle discussioni dovrebbero esserci possibili novità per quanto riguarda una serie di modifiche da introdurre per modificare il format della Champions. Tra queste, un sistema di promozioni e retrocessioni – simile a quello della UEFA Nations League – e lo spostamento di alcune partite della competizione da metà settimana al weekend. Un’idea che nasce dalla volontà di ottenere maggiori ricavi (puntando su un pubblico più ampio), ma che inevitabilmente richiederebbe una modifica dei calendari dei tornei nazionali.



Stando sempre al “Wall Street Journal”, questa sarebbe una soluzione non particolarmente gradita alla UEFA, soprattutto nel breve termine. Infatti, al momento la considerazione di base è che qualsiasi cambiamento sia lontano dall'essere sicuro, e che sia improbabile che qualsiasi cosa possa accadere prima del 2024.

SEGUI IL CALCIO ESTERO SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteL’Equipe lancia il podcast, un’unione tra musica e sport
SuccessivoGravina: «Proporremo l’abolizione della “recompra”»

1 COMMENTO

  1. L’unica riforma che andrebbe fatta per la champions league e’ : 4 gironi da 8 squadre . 14 partite per ogni squadra nei gironi. Si qualificano le prime 4 per girone e poi si fa un sorteggio unico tipo tennis con la regola che negli scontri diretti in caso di pareggio passa ĺa meglio piazzata nella fase a gironi, esclusa la finale (supplementari e rigori come ora). Poi si riducono i campionati nazionali a massimo 16 squadre e 30 partite.

Comments are closed.