Si fa sempre più intensa la trattativa tra Massimo Ferrero e York Capital Management, il fondo americano disposto a investire fino a 120 milioni di euro per rilevare la Sampdoria. Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, domanda e offerta sono sempre più vicine e il closing sembrerebbe essere ormai questione di dettagli.
Della trattativa fa parte anche il grande ex blucerchiato, Gianluca Vialli, che stando alla Gazzetta dovrebbe essere anche il nuovo presidente della società. Circostanza confermata dal fatto che Vialli, dal 25 febbraio, è uno degli amministratori della Sunrise Sports Limited, società a responsabilità limitata iscritta da tre anni nel registro delle imprese inglesi e gallesi, e ora in procinto di veicolare l’offerta del fondo americano per rilevare il pacchetto azionario della Sampdoria.
La Sunrise sarebbe il veicolo tecnico con cui il fondo americano andrebbe ad acquistare la Sampdoria. Vialli ha dato la sua disponibilità di massima, mentre rimangono sospese ancora le questioni aperte con il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha chiesto all’ex attaccante di entrare nello staff dell’amico Mancini come capo delegazione, o in alternativa di essere ambasciatore di Euro 2020. L’impressione è che entro fine mese si arrivi a una decisione.
Per quanto riguarda la Sampdoria, il club blucerchiato si è reso sempre più appetibile negli ultimi anni grazie ai suoi conti in ordine. Il fondo americano non è l’unico ad essersi affacciato: italiani, arabi, altri statunitensi. La Samp fattura 50-55 milioni di euro l’anno, mentre i debiti finanziari ammontano a 36, parte dei quali però virtuosi, perché impegnati per rifare il centro di Bogliasco. E alle viste c’è la firma con il Comune di Genova sulla convenzione di 90 anni per la gestione dello stadio Ferraris.