atlanta mercedes benz stadium prezzi food beverage
(foto profilo twitter ufficiale Mercedes-Benz Stadium)

Il Mercedes-Benz Stadium ha iniziato una vera e propria rivoluzione sui pagamenti. Lo stadio, infatti, a partire dal 10 marzo ha deciso di abolire i pagamenti all’interno della struttura con denaro contante, per spostarsi sui soli pagamenti elettronici. Una decisione che riguarda tutti gli eventi a cui si potrà assistere allo stadio, comprese le gare di Atlanta Falcons (NLF) e Atlanta United (MLS).

Il MetLife Stadium, un modello per il nuovo San Siro

Dunque, a partire dal 10 marzo, gli acquisti all’interno dello stadio sono permessi con carte di credito o o pagamenti tramite mobile. Chi non possiede una carta di credito, potrà andare allo stadio con il contante e farselo caricare su una tessera prepagata, che potrà poi essere utilizzata per gli acquisti.

I gestori dello stadio dicono che in questo modo si ridurranno le code alle casse e che potranno esserci prezzi più bassi agli stand che vendono cibo. Infatti, i prezzi di molti prodotti saranno abbassati di 50 centesimi rispetto alla cifra originaria.



Steve Cannon, CEO del Gruppo AMB – proprietario di Falcons e Atlanta United – ha dichiarato: «Arthur Blank ci sfida ripetutamente a trovare modi innovativi per migliorare ulteriormente le operazioni nelle nostre attività. Come abbiamo sempre detto, è nostro dovere ascoltare e rispondere ai nostri fan e abbiamo sentito che valore, qualità e velocità del servizio sono incredibilmente importanti; pertanto, abbiamo apportato nuove modifiche operative che riguardano ciascuna di queste aree. I nostri fan sono i nostri influencer più importanti e vogliamo assicurarci che abbiano il livello di servizio che si aspettano dal Mercedes-Benz Stadium».

SEGUI LA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteL’Inter torna in Asia: tournée in Oriente nell’estate 2019
SuccessivoLa Champions del futuro: come può cambiare dal 2024