Nike multa antitrust – Duro colpo per Nike, che arriva direttamente dall’Unione europea. La mano pesante dell’antitrust si è abbattuta sul colosso statunitense. La Commissione europea ha inflitto al noto brand dell’abbigliamento e delle calzature sportive una multa da 12,55 milioni di euro.
Sanzione comminata a Nike poiché quest’ultima avrebbe bloccato le vendite tra un Paese e l’altro del merchandise di alcune delle più rinomate società calcistiche europee. Come si legge in una nota dell’autorità, l’entità della multa tiene conto della gravità e della durata della violazione e del fatto che Nike si è prestata a collaborare con la Commissione durante le indagini.
Le violazioni di cui Nike si è resa colpevole si sarebbero verificate tra il 2004 e il 2017 e riguardano il merchandise di club come il Barcellona, il Manchester United, la Juventus, l’Inter, la Roma e la Federazione calcistica francese. La sanzione arriva dopo un'inchiesta durata due anni e partita da un'indagine sulle vendite online nell'Unione europea.
«Nike ha impedito a molti licenziatari di vendere questi prodotti brandizzati in Paesi diversi da quello di appartenenza, cosa che ha ridotto la possibilità di scelta per i consumatori e fatto salire i prezzi. Questo infrange le regole sull’antitrust», ha spiegato il Commissario europeo alla concorrenza Margrethe Vestager.