Niente più pubblicità ai siti di scommesse a bordo campo a San Siro. È il contenuto di una interrogazione presentata dal Pd al sindaco di Milano Beppe Sala per intervenire sul tema, secondo quanto riportato dall’edizione milanese del Corriere della Sea.
Una mozione già firmata da altri gruppi di maggioranza in cui viene quindi chiesto di porre uno stop alla visibilità ai bookmakers a San Siro, impianto di proprietà del Comune e concesso alla società M-I Stadio, composta dalla stessa amministrazione comunale al 10% e da Inter e Milan al 45% ciascuno.
«A bordo campo - scrive Aldo Uliano del Pd - vi sono quelle definite pubblicità mobile che reclamizzano aziende di scommesse e tale pubblicità è proiettata con una frequenza notevolissima. Tale pubblicità è anche ripresa dalle reti televisive che trasmettono sia in chiaro che a pagamento e che quindi amplificano a dismisura la pubblicità verso scommesse e gioco d'azzardo». Il suggerimento, inoltre, è quello di seguire anche una strada legale nel caso in cui la moral suasion non dovesse funzionare, aggiunge il Corriere della Sera.