(Foto Scanella/Panoramic/insidefoto)

Trasferimenti giocatori minorenni – I club della Premier League inglese stanno chiedendo alla FIFA una modifica ai regolamenti sui trasferimenti, in modo da poter offrire contratti più lunghi ai giocatori minori di 18 anni. Preoccupazione che nasce dai sempre più numerosi talenti che vengono ingaggiati da club stranieri appena dopo aver raggiunto la maggiore età.

Per fare un esempio, il Chelsea sta lottando per trattenere l’attaccante Callum Hudson-Odoi, finito nel mirino del Bayern Monaco. Stando alle regole attuali era proibito offrirgli un contratto più lungo di quello esistente fino al compimento dei 18 anni.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

Come riporta il “Times”, i regolamenti della FIFA sullo status e sul trasferimento dei giocatori affermano che i minori di 18 anni possono stipulare contratti solo per un massimo di tre stagioni. Il primo contratto da professionista può essere firmato solo al compimento del 17 ° anno di età, quindi compiuti i 18 anni restano solamente un paio di stagioni (o anche meno se il giocatore compie gli anni a stagione iniziata).

Lo stesso Hudson-Odoi, dopo aver firmato un contratto da 20.000 sterline a settimana a 17 anni, si è trovato con soli 18 mesi di accordo rimanenti prima della scadenza una volta diventato maggiorenne, e un’offerta da 35 milioni da parte del Bayern. Il Chelsea è riuscito a trattenere il ragazzo per ora, ma tra una stagione potrebbe arrivare a perderlo a costo zero se l’attaccante deciderà di non firmare un rinnovo.

Per queste ragioni i club della Premier League stanno sollecitando la FIFA, in modo che gli sia consentito di proteggersi da situazioni del genere, avendo perso un certo numero di giovani di talento negli ultimi anni, e considerando che il risarcimento per un trasferimento internazionale è minimo. Al momento, la FIFA sta lavorando a un’ampia revisione del sistema di trasferimento, che includerà l’introduzione di un istituto finanziario per monitorare i cosiddetti pagamenti di solidarietà ai club che hanno cresciuto i giovani nei propri settori giovanili. Tuttavia, non è chiaro se l’ente governativo sarà disposto a concedere maggiore flessibilità per quanto riguarda i contratti.

SEGUI IL CALCIO ESTERO SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSolskjaer rimane al Manchester United: rinnovo fino al 2022
SuccessivoPremier League, dai diritti tv esteri fino a 75 milioni a club