Si prospetta un weekend davvero intenso per tutti gli appassionati di motori: Formula Uno e MotoGp sono infatti entrambe al secondo appuntamento stagionale. Oltre al Gran Premio del Bahrain di Formula Uno (clicca qui per sapere dove seguirlo in Tv), è infatti in programma anche il Gran Premio di Argentina di MotoGp, gara in cui un anno fa Valentino Rossi era stato al centro delle polemiche per uno scontro con Marc Marquez che aveva finito per compromettere la sua gara. Il pesarese ora punta a riscattarsi, ma attenzione a Honda e Ducati.
Dove vedere Gran Premio Argentina MotoGp Tv streaming – Un appuntamento da non perdere
Il Motomondiale 2019 si sposta a Termas de Rio Hondo per il Gran Premio d’Argentina in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP (canale 208).
L’appuntamento con la gara è previsto per domani alle ore 20, preceduta alle 17 dalla Moto3 e alle 18.20 dalla Moto2.
A partire dalle 20.30 la differita su TV8.
Domenica tornano su Sky: Grid, il racconto della mezz’ora di pre gara dalla
postazione di commento e dalla griglia di partenza; Zona Rossa, il post gara con le prime analisi e le interviste a caldo; Ultimo Giro, con la possibilità di inviare da casa le domande via Twitter (@SkySportMotoGP) al team di Sky Sport MotoGP. Torna eccezionalmente lunedì alle 14 Race Anatomy, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti (Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo, Federico Aliverti e Alex Polita) per analizzare fatti e protagonisti di giornata e Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
Sky Go è invece l'opzione da prendere in considerazione per gli abbonati alla pay Tv che non possono stare davanti alla Tv di casa. Il servizio è accessibile gratuitamente su PC, smartphone e tablet.
Dove vedere Gran Premio Argentina MotoGp Tv streaming - La Ducati in cerca di conferme
All'esordio stagionale in Qatar a trionfare è stato Andrea Dovizioso, protagonista di una volata emozionante con Marc Marquez. L'italiano ha però dovuto attendere qualche giorno prima di vedersi confermata la vittoria dalla FIM dopo il ricorso presentato da KTM, Suzuki, Aprilia e Honda che ritenevano che lo spoiler montato sulla moto di Borgo Panigale fosse irregolare per il carico aerodinamico generato.
La scuderia italiana punta così a confermarsi, anche se il pilota con il maggiore rendimento sul circuito sudamericano è proprio il campione del mondo, vittorioso per due volte.
Il pilota della Honda precede in questa classifica Valentino Rossi, Maverick Vinales e Cal Crutchlow (un trionfo ciascuno). Tra i piloti presenti in griglia, hanno conquistato la vittoria anche Johann Zarco, Tito Rabat e Franco Morbidelli (tutti in Moto2)