La Roma scesa in campo domenica contro il Napoli è apparsa per grandi tratti spenta e incapace di rispondere agli attacchi degli azzurri. Questi elementi non fanno che rendere ancora più complicato il percorso dei giallorossi, che sperano ancora di ottenere il quarto posto che consentirebbe di disputare la Champions League anche nella prossima stagione. Evitare da qui alla fine della stagione ulteriori passi falsi è però fondamentale. Sul percorso di De Rossi è compagni arriva però ora la Fiorentina, che già in Coppa Italia ha eliminato i capitolini con un umilante 7-1.
Roma-Fiorentina Tv streaming – Appuntamento a stasera
L’appuntamento con la sfida tra giallorossi è viola è in programma questa sera alle ore 21. A poterlo seguire saranno gli abbonati a Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra).
Il match sarà disponibile anche in 4K HDR per i possessori del decoder Sky Q.
Per i clienti Sky, tutte le partite potranno essere seguite in diretta anche tramite l’app Sky Go da PC, smartphone e tablet.
Chi non ha invece ancora provveduto a sottoscrivere un abbonamento può comunque stare tranquillo: è disponibile Now Tv dove è possibile attivare il ticket Sport valido anche solo per la giornata di oggi senza alcun rinnovo automatico.
Roma-Fiorentina Tv streaming - Una gara aperta a ogni risultato
All'andata finì 1-1 in virtù del gol di Veretout su rigore e del pareggio di Florenzi a cinque minuto dal 90°.
Claudio Ranieri alla vigilia è stato chiaro: vuole una reazione dai suoi per non perdere ulteriore terreno dal quarto posto. Il 4-1 rimediato contro il Napoli ha prò lasciato non pochi strascici non solo per la prestazione ma anche a livello morale. L'auspicio è che i giallorossi abbiano smaltito il ko.
I viola sono invece reduci dal pareggio contro il Torino, risultato maturato nonostante le diverse occasioni da gol create.
Ecco quindi le formazioni che dovrebbero partire dal primo minuto:
ROMA (4-3-3): Mirante; Santon, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Zaniolo, Nzonzi, Cristante; Ünder, Dzeko, Perotti. ALLENATORE: Ranieri.
FIORENTINA (4-3-2-1): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vito Hugo, Biraghi; Dabo, Veretout, Benassi; Gerson, Muriel; Simeone. ALLENATORE: Pioli.
ARBITRO: Massa di Imperia.