Non solo calcio per Rino Gattuso. Il tecnico del Milan negli ultimi anni ha puntato anche sul lato imprenditoriale, tra ristoranti e immobili.
L’ultimo affare è stato svelato dalla Gazzetta dello Sport: Gattuso è diventato proprietario, tramite una società riconducibile a lui, di un ex orfanotrofio del 1300 di fronte alla Torre di Pisa di 5.800 metri quadri, venduto a 8 milioni. L’affare prevede la ristrutturazione dell’immobile e la probabile trasformazione a uso commerciale.
Non solo, però, perché Gattuso ha diversificato i propri investimenti tra immobiliare e ristorazione. L’allenatore del Milan è infatti socio amministratore della Pinamar (locazione immobiliare di beni propri) e detiene il 49% della Gabriela G.R. S.R.L. (acquisto, vendita, permuta e gestione di immobili, il 51% è della moglie e nel 2017 ha avuto un rosso di 99mila euro).
Il 4 aprile 2017 ha aperto invece il ristorante Osteria del Mare in provincia di Pisa, di cui detiene il 50% tramite la società Saga: nel 2017 la Saga ha avuto ricavi per 310mila e un risultato netto in rosso di 67 mila euro.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Soprattutto, però, Gattuso detiene il 50% della Gattuso e Bianchi, che gestisce l’omonimo ristorante con reparto e bancone ittico a Gallarate e che rappresenta il miglior investimento del tecnico rossonero.
Nel 2017 la società Gattuso e Bianchi ha infatti avuto ricavi per 2,3 milioni di euro (2,2 milioni nel 2016), con un utile in crescita a quota 87mila euro (60mila euro nel 2016).