(Insidefoto.com)

L’ad della Lega di A Luigi De Siervo ha tuonato in Commissione Cultura della Camera sul disegno di legge che prevede restrizioni sulla pubblicità delle scommesse: “Se continuerete con il decreto Dignità danneggerete le nostre squadre a livello internazionale”.

“Abbiamo un limite che è legato al tema del betting, il limite ci penalizza per un centinaio di milioni. Se continuerete col decreto dignità danneggerete le nostre società in un contesto internazionale. Le nostre squadre non potranno competere con gli avversari per comprare un giocatore perché gli verrà precluso l’accesso a fondi a cui hanno accesso altre squadre internazionali. E questo è un danno evidente – ha proseguito De Siervo -. Noi vorremmo che le squadre di calcio possano avere almeno sulla maglia e a bordo campo possano continuare ad effettuare le pubblicità di scommesse”.

“Tutti noi conosciamo le problematiche relative al gioco compulsivo, ma vietare la pubblicità delle scommesse non risolve il problema, lo sposta soltanto. Questo aspetto rischia di danneggiare le nostre squadre nel contesto internazionale, è un danno evidente”.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

“Posso capire il divieto di pubblicizzare le scommesse in televisione, usando testimonial che abbassano le difese, ma non dobbiamo essere ipocriti: questo è un sistema che dà allo Stato ricavi significativi. Fra l’altro, è stato il Governo italiano a vendere le licenze per le scommesse, non lo sport. Questi soldi non saranno risparmiati, ma intercettati da operatori internazionali”, ha concluso De Siervo.

Sul tema è intervenuto davanti alla Commissione Cultura della Camera anche il presidente della Serie B Mauro Balata: “Le scommesse vanno maggiormente regolamentate, serve una riflessione e insieme alla Lega di Serie A abbiamo già fornito un nostro contributo al governo. Adesso si rischia di creare un danno importante anche in termini economici anche ai nostri campionati e questo ci deve vedere tutti uniti, perchè significherebbe creare, a cascata, una problematica su tutto il movimento calcistico nazionale”.

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteInter, tra Spalletti e Conte ballano 60 milioni
SuccessivoSerie A contro le Telco: «Pronti a chiedere i danni per la pirateria»