Si prospetta una domenica davvero interessante per tutti gli appassionati di motori: si parte in mattinata con il Gran Premio di Cina di Formula Uno, gara numero 1.000 della storia in cui la Ferrari proverà a centrare la prima vittoria stagionale (clicca qui per sapere dove seguirla in Tv), per poi proseguire in serata con il Gran Premio di Austin di MotoGp, dove ancora una volta stiamo assistendo al dominio di Marc Marquez. I piloti pronti a interrompere il primato dello spagnolo, però, non mancano, a partire da Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
Dove vedere Gran Premio Austin MotoGp Tv streaming – Guida Tv
A trasmettere in esclusiva la gara in Texas sarà, come di consueto Sky Sport, con il suo canale dedicato, Sky Sport MotoGp. La pay Tv ha predisposto l’ormai tradizionale programma che prevede anche numerosi approfondimenti e interviste a caldo ai protagonisti.
Domanii si parte alle 20:30, mezz’ora prima del semaforo verde, diretta dalla pit-lane con ‘Grid’. Subito dopo il Gran Premio andrà in onda ‘Zona Rossa’ con le interviste ai protagonisti e l’analisi della gara. Il week-end di gara sarà trasmesso in diretta streaming per gli abbonati su Sky GO e NOW TV, per i non abbonati.
Il Gran Premio sarà disponibile anche in chiaro su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre), ma solo in differita, a partire dalle 22.30.
Dove vedere Gran Premio Austin MotoGp Tv streaming - E' la pista di Marquez
La pista statunitense ha caratteristiche davvero particolari che, inevitabilmente, potranno condizionare anche la prestazione dei piloti. La pista si sviluppa infatti in senso antiorario con 11 curve a sinistra e 9 a destra, una larghezza di 15 metri e uno dei rettilinei più lunghi del campionato con i suoi 1.200 metri.
Attenzione in modo particolare al dislivello di 41 metri tra il punto più alto e quello più basso, che presenta un'inclinazione di 22 metri rispetto al rettilineo.
I pronostici sono quasi a senso unico: qui infatti si è corso già in sei occasioni in cui ha sempre vinto Marc Marquez. Lo spagnolo è già leader della classifica e punta a confermare il successo ottenuto in Argentina, ma sarà fondamentale prestare attenzione ad Andrea Dovizioso, che ha migliorato il suo rendimento in piste dove spesso faticava a dire la sua. Da non trascurare anche Valentino Rossi, rinfrancato dal podio ottenuto a Termas de Rio Hondo.