(Foto PHC Images / Panoramic / Insidefoto ITALY ONLY)

I calciatori Raheem Sterling e Alex Oxlade-Chamberlain hanno deciso di investire oltre 1 milione di sterline ciascuno in STATSports, una società che si occupa di analisi di performance e tecnologia indossabile. I due giocatori, inoltre, si sono uniti a STATSports come ambasciatori globali.

Come riporta “SportsProMedia”, la società è meglio conosciuta per la sua tecnologia GPS Viper Pod che traccia e trasmette i dati sulla frequenza cardiaca dell’utente, sulla distanza percorsa, sulla velocità e sulla fatica per l’analisi da parte di scienziati sportivi ai fini di un miglioramento delle prestazioni.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

Dalla sua fondazione nel 2008, STATSports è stata ampiamente utilizzata nel calcio e ha collaborato con club come Manchester United, Juventus e Paris Saint-Germain. L’azienda si è avventurata anche nel mercato consumer nel 2018, offrendo al pubblico i suoi prodotti GPS, tra cui l’APEX Athlete Series.

Ora, la società ha deciso di rivolgersi al mercato americano dopo aver annunciato una partnership con la United States Soccer Federation (USSF) nel marzo 2018, che comprendeva anche la National Women’s Soccer League (NWSL).

L’investimento di Sterling e Oxlade-Chamberlain arriva dopo un report dell’Irish Times che suggerisce che STATSports potrebbe essere diretta al trading pubblico con un’offerta pubblica iniziale (IPO) di 1 miliardo di sterline inglesi entro il 2021.

A proposito dell’investimento, Raheem Sterling – giocatore del Manchester City – ha dichiarato: «Uso la tecnologia STATSports ogni giorno sia per il City che per la Nazionale e lo faccio da anni, quindi so quanto sia preziosa per ottenere il meglio. STATSports si è già fatta un nome importante nel calcio, ma è chiaro per me che c’è un enorme potenziale nella tecnologia ed è per questo che ho investito».

Anche Alex Oxlade-Chamberlain, calciatore del Liverpool, ha commentato l’operazione: «È un marchio e un prodotto che ho conosciuto e nel quale ho riposto la mia fiducia negli ultimi 10 anni della mia carriera calcistica. Lavorando con STATSports nel Southampton, nell’Arsenal, nel Liverpool e con la Nazionale, so che questo è di gran lunga il miglior prodotto sul mercato».

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteLigue 1, cambio orario in alcune gare per favorire il mercato cinese
SuccessivoStadio San Paolo, al via i lavori per smantellare i sediolini